Questo libro è valutato da me:
Dopo anni a seguire la serie TV, mi sono inoltrata in questa lettura molto impegnativa. Ho preso le edizioni deluxe, quelle super fighe rilegate per intenderci, divise in 5 libri da circa 800 pagine ognuno, circa 3 libri per “librone”, passatemi il termine.
Mi sembra fin superfluo specificarlo, ma nel caso qualcuno ancora se lo stesse chiedendo, ovviamente è “Il trono di spade” a cui mi riferisco. L’autore è George R. R. Martin e la prima edizione originale risale al 1996, non proprio ieri diciamo. Parliamo di un romanzo di genere fantasy, da cui successivamente è stata tratta l’omonima serie televisiva a partire dal 2011 che ha letteralmente spopolato e si è affermata come una serie innovativa per i temi trattati e il modo in cui vengono sviluppati, ma questo è un altro discorso che magari affronteremo in futuro. Torniamo a noi!
Le nuove edizioni deluxe sono divise in 5 libri e rispettivamente sono elencate in ordine crescente, fino a 5 appunto, come “Libro primo delle cronache del ghiaccio e del fuoco”, libro secondo e via dicendo. Inoltre queste edizioni hanno qualcosa di super figo come una mappa (grazie al cielo, per una che non si sa orientare neanche nella propria città, è il massimo!!) all’inizio della lettura ed alla fine, quindi tutte le ultime pagine, sono dedicate ad elencare tutte le varie casate, le informazioni generali di ognuna, i loro motti, stemmi ed una sorta di albero genealogico per ognuna.
Certe cose sinceramente non ero riuscita a capirle neanche dalla serie TV, per chi non è sgaggio come me a memorizzare luoghi, strade, nomi di persone, questi extra nella versione deluxe sono davvero una cosa al quale è impossibile rinunciare. Essendo “Il trono di spade” ambientato in un mondo totalmente inventato, con casate, lord, re, principi, principesse, estranei e chi ne ha più ne metta, nella lettura, mappe e riepiloghi di casate sono dei salvavita al fine di comprendere a pieno la storia. Diversamente per me, risultava molto disperdivo perché a distanza di tante pagine, non sempre ricordavo chi era chi, cosa aveva fatto e perché. La genialità dell’aver creato un vero e proprio mondo è una cosa davanti al quale rimango totalmente stupefatta!! E’ così ben fatto e ben preciso che quasi sembra esistere realmente, ma veniamo al primo libro.
Ho appena finito la lettura de “Libro primo delle cronache del ghiaccio e del fuoco”, che sono circa i primi tre libri della collana Mondadori dedicata, e devo dire che, riassumendo in breve, è praticamente il copione della prima stagione della serie televisiva. Avevo già letto cercando informazioni qui e lì, che i primi sono molto fedeli a ciò che succede e devo dire che è proprio così. Forse viene tralasciato qualcosa e alcune vengono definite meglio, come d’altronde è normale che sia quando si passa dal libro ad una produzione televisiva. Nel complesso sono rimasta molto soddisfatta della lettura, come ben potete immaginare, è una lettura che tiene impegnati per molto tempo essendo una storia molto lunga ed è molto impegnativa essendo appunto così distante da una realtà a noi vicina e contemplando anche cose non reali come draghi, magia, non morti, estranei. Quindi se al momento cercate una lettura più “frivola” e tranquilla, tenete da parte questa opzione per quando potrete dedicarvici con tutta calma per poter godervi al 100% l’esperienza.
Il racconto inizia con una breve introduzione e successivamente parte nel vivo della storia, alternando ad ogni capitolo il narratore. Principalmente sono sempre gli stessi personaggi che raccontano e questo mi ha fatto pensare che non sia un caso. Evito di fare spoiler, anche se sicuramente quasi tutti ormai avranno guardato almeno la serie TV, ma con il senno di poi, avendo visto come evolve la storia, già si può capire qualche messaggio celato. Una storia può essere raccontata e tramandata solo dai vivi, non dai morti, quindi il fatto che venga raccontato solo da alcune persone, mi da l’impressione che sia un messaggio ben chiaro su chi possa in futuro vincere “il gioco del trono”. Forse mi sbaglierò, non avendo ancora finito la lettura di tutta la saga e soprattutto non esistendo un proseguimento dei libri, tutto è possibile, ma la serie TV ha preso una determinata piega che potrebbe darti una vaga idea sul finale.
Insomma, se non si fosse capito, trovo geniali tutti questi intrighi che mi rendono solo più curiosa di continuare la lettura, ci vuole veramente una mente fantasiosa ad elaborare tutto questo e senza ombra di dubbio questo è un libro che va letto, con calma e con attenzione e va proprio assaporato pagina per pagina.
Vi saprò aggiornare terminata la lettura del libro secondo. Come si suol dire? Stay tuned!
0 commenti