Questo libro è valutato da me:
Comprato senza che abbia neanche toccato lo scaffale della libreria, “Ogni respiro” è entrato subito nella mia collezione il giorno stesso dell’uscita.
“Ogni respiro” è l’ultimo romanzo di Nicholas Sparks, uscito il 26 Giugno 2018 qui in Italia, distribuito da Sperling&Kupfer e tradotto da Alessandra Petrelli. Per chi non lo sapesse Nicholas Sparks è uno scrittore contemporaneo statunitense, i suoi libri sono spesso ambientati nel North Carolina e parlano di amore, quello puro, vero ed eterno. Insomma, per quanto mi riguarda, il vero significato della parola “amore”.
“Ogni respiro” è il suo ventunesimo libro e narra della storia tra Tru e Hope. Tru è un uomo di 42 anni africano, ha un figlio di 10 anni ed un matrimonio fallito alle spalle, per vivere fa la guida nei safari nello Zimbabwe ed una lettera di un uomo che sostiene di essere suo padre, lo porta a passare qualche giorno a Sunset Beach, una piccola località di mare negli Stati Uniti.
Hope, confusa sul futuro della sua relazione con Josh, è una donna di 36 anni con il desiderio di diventare madre e di avere una famiglia tutta sua, che si porta fin dall’infanzia. Si trova per qualche giorno a Sunset Beach con il suo amato Scottie, il suo cagnolino, ad un matrimonio e per raccogliere tutte le sue cose dalla casa al mare dei genitori, che stanno vendendo per poter pagare le cure del padre malato.
Quando Tru e Hope si incontrano, tra loro nasce subito un’intesa, come se si fossero sempre conosciuti e sempre amati e attendessero solo il momento di incontrarsi e di stare insieme. Purtroppo la realtà è ben diversa e li mette ben presto davanti ad una dolorosa scelta.
Dopo gli ultimi libri forse un po’ sottotono di Nicholas Sparks, devo proprio dire che è tornato col botto. Sebbene il penultimo libro mi fosse piaciuto molto, che era “La vita in due”, perché parlava di un amore diverso rispetto a quello “coniugale”, come quello tra padre e figlia, mi mancava un po’ questa esplosione interiore che mi provocavano le sue storie d’amore. E’ un libro struggente, le lacrime d’altronde non mancano e non possono mancare mai, ma chi apprezza e ama il suo stile lo sa e lo adora proprio per questo.
“Quello che più conta nella vita di ciascuno di noi è il destino dell’amore” dice Nicholas in questo libro e nessuna frase può riassumerlo meglio di questa citazione.
Mi mancava proprio una bella storia del genere da parte sua, devo proprio dire che questo libro prende posto nella mia top 5 dei suoi migliori romanzi, talmente mi è piaciuto. La mia storia in assoluto preferita è “Le pagine della nostra vita”, uscito nel 1996, e devo ammettere che “Ogni respiro” me l’ha ricordata molto. Tru e Hope secondo me hanno svariate similitudini con Noah ed Allie. Questo secondo me dovrebbe bastarvi per dare anche solo una chance a questo libro. Io me lo sono letta tutto nel giro di tre giorni, ho pianto, gioito e sorriso assieme ai protagonisti per tutto il weekend, si legge in modo scorrevole, senza risultare mai pesante o noioso. Si presenta diviso in due parti, una ambientata nel passato ed una nel presente, con un epilogo da pelle d’oca e che lascia tanto amore nel cuore. La storia inoltre viene narrata dal personaggio Nicholas Sparks, che conosce Tru e Hope e trovando per caso la loro storia, chiede il permesso di scrivere di loro e poter narrare la loro avventura, quindi è come se fosse lui stesso a raccontarci la storia di due vecchi amici. E’ la prima volta che utilizza uno stile del genere e devo dire che aumenta moltissimo l’affinità con la storia, tanto da chiederti: “Ma li conoscerà per davvero?“.
Per gli amanti dello stile drammatico, romantico, è un romanzo che non può assolutamente mancare nelle vostre librerie. Vi lascio con un’ultima citazione tratta da questo romanzo, così nel caso ancora non foste convinti, non potrete più resistere!
“Quando si parla dell’amore, c’è sempre qualcuno che si mostra scettico. Innamorarsi è la parte più semplice; fare in modo che l’amore sopravviva alle tante sfide della vita resta per molti un sogno inafferrabile.”
– Nicholas Sparks
2 commenti
ebrancadoro · Aprile 3, 2021 alle 1:39 pm
Cosa altro aggiungere! Hai detto tutto e lo hai detto magnificamente. 🙂
50milapagine - Admin · Aprile 4, 2021 alle 9:12 pm
Ti ringrazio di cuore, troppo gentile!