Questo libro è valutato da me:

Mi sono incuriosita molto riguardo a “Segreti sepolti” di Lisa Unger dopo aver visto che è stato eletto da Amazon tra i primi dieci thriller più belli dell’anno.
Dopo altri successi, Lisa Unger ritorna nel 2016 con questo racconto dai toni loschi ed inquietanti. Edito da Giunti e tradotto da Taiuti Leonardo quindi si classifica molto bene secondo Amazon.
Ridley Jones è una giornalista affermata e di successo, ma non sa che quella mattina la sua vita cambierà drasticamente. Mentre cerca un taxi per recarsi a lavoro, salva un bambino che stava per essere investito, così nei giorni successivi il suo viso compare su tutti i giornali. Non immaginerà mai che è proprio questo evento che
le rivolterà totalmente l’intera sua esistenza, apparentemente perfetta. Poco dopo, infatti, riceve una busta misteriosa con due foto e un biglietto con scritta una
semplice e inquietante domanda: “Sei mia figlia?”. Ma cosa significa tutto questo? La busta, le foto, il biglietto.. Ridley un padre lo ha, ha una famiglia. Possibile che tutto ciò sia una bugia, una menzogna e che tutti abbiano qualcosa da nascondere?
La trama per me è stata super entusiasmante. Insomma, come si fa a leggere tutto ciò e non essere super incuriositi?!?
Nel complesso, alla fine, mi è piaciuto abbastanza, molto soddisfacente anche sotto il punto di vista romantico, per chi non disdegna mai una piccola storia d’amore come contorno. Il personaggio di Jack, il tipico bello e tenebroso, crea in Ridley una costante sensazione da “mi fido, ma non mi fido” perché fondamentalmente non capisce come si possa fidare così ciecamente di uno sconosciuto. Ammetto di essermi preoccupata nel corso della storia, avevo quasi la sensazione potesse finire male e che lui potesse essere solo un traditore, ma sono stata piacevolmente smentita dalla storia.
La suspance, inoltre, è creata abbastanza bene, tiene il fiato sospeso ed ha vari colpi di scena da far cadere la mascella! Tuttavia, circa verso metà libro, inizia a delinearsi grosso modo la possibile conclusione della storia. Ed io di solito non sono molto sveglia nell’arrivarci, per farvi capire quanto potesse essere ovvio.
Quindi diciamo che poteva tenere più in sospeso, perché l’effetto finale è stato di vedere il tutto un po’ più scontato.
Per gli amanti del thriller, tuttavia, è decisamente il libro che fa per voi, nonostante qualche piccolo difetto, la storia è davvero bella e particolare, se ci mettiamo poi come ciliegina la storia d’amore, ecco che viene un dolce perfetto.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.