Questo libro è valutato da me:
Dopo anni passati a seguire Clio Make Up ero molto curiosa di leggere il suo primo romanzo. Non sono solita a comprare libri di youtubers o personaggi famosi in altri ambiti ben distanti da quello letterario, ma il fatto che fosse un po’ autobiografico ha suscitato comunque in me dell’interesse, quindi alla prima occasione mi è stato regalato. Perciò dopo la lettura molto veloce e scorrevole del romanzo, mi accingo a scriverne una recensione di “Sei bella come sei” di Clio Zammatteo.
Edito da Rizzoli, uscito nel 2015, “Sei bella come sei” è il primo romanzo di Clio Zammatteo. Non si può definire un autobiografia perché la storia non è esattamente quella reale, ma l’autrice ha specificato che alcuni dettagli in ogni caso rispecchiano la realtà.
La protagonista, appunto, è Clio Zammatteo che atterra a New York con tanti buoni propositi e sogni in tasca. Si trova totalmente catapultata in una vita molto diversa dalla cittadina di Belluno, da dove viene ed ha quasi sempre vissuto. Si trasferisce nella grande mela con Giorgia, l’amica con cui ha condiviso ogni cosa. Quando Giorgia si invaghisce totalmente del loro vicino, Clio praticamente non la vede più, è come sparita nel nulla. Si ritrova quindi spesso da sola, nel suo monolocale, in un quartiere neanche troppo bello di New York, dovendo conquistare quel posto tanto ambito da make up artist alla famosissima fashion week, parlando poco e niente di inglese! Cotta all’inverosimile del belloccio di turno, che non la considera neanche di striscio, presa dalle sue cose, Clio non considera neanche un po’ Claudio, un suo vicino di casa e compagno di corso che considera anche piuttosto fastidioso. Per lei New York si rivelerà un luogo dalle mille opportunità da cogliere e degli imprevisti.
L’errore più grosso che ho visto girovagando in internet, prima della lettura del libro, è stato che molti si aspettavano davvero tanto da questo romanzo. Mi sembra più che noto che Clio sia Clio Make Up e non Clio Zammatteo, l’autrice di libri, quindi molte aspettative sinceramente non le ho mai avute a riguardo. Onestamente la lettura mi è piaciuta moltissimo, è un romanzetto tranquillo e veloce da leggere, così senza pretese, per puro relax. La storia d’amore tra Clio e Claudio è raccontata in modo molto adolescenziale, considerando anche che doveva essere un libro adatto ad ogni fascia d’età, perciò non è fastidioso o irritante. Alla fine è la storia di una ragazza giovane che va a vivere a New York per realizzare i suoi sogni e lì trova anche l’amore della sua vita. A tratti quindi può essere banale, scontato, pieno di luoghi comuni e frasette semplici? Forse sì, se lo si legge avendo aspettative alte ed aspettandosi il romanzo dell’anno. Ma se lo si legge con l’intento di rilassarsi, leggere qualcosa di leggero, sotto l’ombrellone, a casa sul divano, la sera prima di dormire e via dicendo, allora è un libro che avere nella propria libreria non fa male affatto. Inoltre per chi la segue da molto, è bello durante la lettura immaginarla come quella ragazzina piena di sogni e sapere che poi li ha realizzati, andando anche oltre i suoi obbiettivi.
0 commenti