Questo libro è valutato da me:
Per acquistare il libro, formato kindle o cartaceo clicca qui
Eh sì, prima o poi l’avrei dovuto fare. La recensione del mio libro romantico preferito in assoluto: “Le pagine della nostra vita“. Ovviamente di Nicholas Sparks.
Lo scrivo per amor di contenuto, perché penso che un’amante del genere al novanta percento avrà già letto questo libro o per lo meno visto il film, anch’esso divenuto molto famoso quando uscì nel duemilaquattro. Il romanzo uscì in Italia nel 1996, dall’editore Frassinelli, attualmente distribuito da Sperling&Kupfer, è diventato nel corso degli anni, uno dei libri più famosi e più letti di Nicholas Sparks.
Siamo nel 1946 quando Noah torna nel suo paese natale dopo aver partecipato alla guerra e con i soldi che gli sono rimasti compra e restaura una grande casa vicino al fiume. La realizza esattamente come la voleva Allie, una bellissima ragazza incontrata e amata alla follia anni prima e mai più rivista, anche a causa dei genitori di lei. Allie infatti è una ragazza di buona famiglia, benestante e di una classe sociale alta, a differenza di Noah.
Un giorno Noah, inaspettatamente, si ritrova davanti casa Allie, che lo voleva rivedere un’ultima volta prima di sposarsi con Lon, il suo fidanzato. Purtroppo quando si rincontrano, scoppia di nuovo quell’amore e quella passione, come successe anni prima. Così Allie dovrà decidere se continuare verso l’ottimo futuro scritto per lei e Lon o se cambiare rotta e seguire il cuore.
“Nel tempo del dolore ti stringo a me e ti cullo e faccio mia la tua pena. Piango quando tu piangi e mi ribello quando ti ribelli. Insieme cerchiamo di arginare i fiumi di lacrime e le onde di disperazione, per proseguire insieme nella strada accidentale della vita.”
Come ho detto all’inizio, questo è il mio libro preferito in assoluto. E’ indescrivibile quanto io abbia amato Noah e Allie. Molto simile, di tutti gli altri libri di Nicholas Sparks, ci è andato vicino solo “Ogni respiro“, uscito in Italia nel 2018, che mi ha ricordato molto questi protagonisti. Mi è piaciuto talmente tanto che l’ho voluto leggere anche in lingua originale, giusto per assaporare le esatte parole scritte dall’autore, senza traduzioni o perdite di mezzo.
Il modo in cui scrive Sparks è coinvolgente, trasuda amore da ogni riga di ogni suo romanzo, raramente lo trovo banale e scontato, perché tutto si può dire di lui, tranne che abbia trame scontate e banali. Per me è incredibile pensare che un capolavoro come “Le pagine della nostra vita” sia davvero il suo primo libro. Il personaggio di Noah è qualcosa di.. “Wow“, solo questo mi è venuto da pensare alla lettura del romanzo. Un uomo devoto, pieno di amore, il tipico “uomo di una volta”. Il modo in cui ama Allie, la devozione che ha verso di lei lo porta a non dimenticarla mai, a cercare qualcosa di lei dovunque, tanto che tornato dalla guerra pensa solo a restaurare quella casa esattamente come lei gli aveva accennato molto tempo prima che avrebbe voluto fare. Inutile dirvi che se amate il genere, non potete assolutamente perdervi questa lettura. Farete fatica a togliervi di dosso questa bellissima storia d’amore, la leggerete tutta d’un fiato. Inoltre vi consiglio anche di guardare il film successivamente, credo che sia uno dei pochi casi in cui sono belli uguali: di solito il film non è bello come il libro, in questo caso invece devo proprio dire che se la giocano per bene!!
“Mentre ti osservo in questi giorni ti muovi lentamente con una vita che cresce dentro di te spero tu sappia quanta importanza tu abbia per me, e come è stato speciale questo anno. Mi sento il più fortunato degli uomini e ti amo con tutto il cuore.”
Per acquistare il libro, formato kindle o cartaceo clicca qui
0 commenti