Questo libro è valutato da me:

 

“Amore su carta da zucchero” disse Andie.
Io la guardai con aria interrogativa. “Cosa?”
“La carta da zucchero è tinta di azzurro solo per far sembrare più bella una carta in realtà scadente. Ma se la guardi da vicino ti accorgi subito che non è un granché.”

Quando ho scelto in libreria “Amore su carta da zucchero” di Maria Murnane, ero andata con l’intento di prendere un libro tranquillo e rilassante, d’amore, in stile da “e vissero tutti felici e contenti” e penso alla fine di averlo trovato.
Amore su carta da zucchero” di Maria Murnane, esce nel 2013, edito da Giunti e tradotto da Maldera Lisa, genere romanzo contemporaneo. La protagonista Waverly Bryson viene considerata la nuova Bridget Jones, dopo veniamo ai commenti.
Waverly Bryson è una pierre sportiva, ha quasi trent’anni e dopo essere stata lasciata praticamente sull’altare, si trova ad un bivio della vita: rassegnarsi nella sua disperazione o rimettersi in sesto e tornare in pista. Dopo un po’ di tempo dalla delusione quindi, si butta a capofitto in vari appuntamenti, uno più disastroso dell’altro e il giorno dopo si ritrova sempre a parlare con le sue migliori amiche delle serate precedenti, commentando le assurdità delle persone con il quale esce, tra il fiscalista logorroico e uno stalker, insomma potrebbe quasi scriverci un libro. Tuttavia, armata di carta e penna, Waverly fa qualcosa di meglio che scrivere un libro: scrive delle brevi frasi su dei post-it, in formato domanda e risposta, brevi e concise che vanno dritte al punto. Ad ogni cosa che le capita, a lei o alle persone che le sono vicine, scrive uno o più biglietti sulla situazione, con simpatico sarcasmo ed ironia, prevalentemente dedicati a donne single. Waverly non può immaginare che saranno proprio questi post-it, iniziati in un momento di massimo sconforto e scritti quasi per scherzo, che faranno avere alla sua vita un bel cambio di direzione, sia in amore che in ambito lavorativo.

“Perché non sono mai attratta dai ragazzi che sembrano essere attratti da me?”
“Tesoro, perché le altre file alle casse del supermercato sono sempre più veloci della tua?”

“La vita ha i suoi alti e i suoi bassi, no?”
“Tesoro, se stai parlando dell’ago della bilancia e del saldo del conto in banca, sfortunatamente la risposta è sì, esattamente in questo ordine.”

Dunque, la nuova Bridget Jones? Forse sì, forse no. Lo stile un po’ c’è, Waverly come Bridget è una donna brillante, frizzante, sempre con la risposta sbagliata e imbarazzante pronta, un po’ goffa e quando si fa prendere dal panico straparla. Tuttavia quello che non ho amato molto del suo personaggio è che, a tratti, mi è sembrata una donna sui 30 che aveva più bisogno di un corso per alcolisti anonimi piuttosto che dell’amore. Berci su era davvero la soluzione a tutti i problemi e a tutte le situazioni, sinceramente un po’ a lungo andare era abbastanza fastidioso. Mi è sembrata molto infantile come personaggio, più una ragazza di 18 anni che una donna di 30, che si ubriaca a feste aziendali davanti ai capi e davanti ai suoi clienti. Insomma, questo lato di Waverly non l’ho apprezzato molto, ma a parte questo era davvero brillante e stupida nel senso buono del termine, a tratti anche molto auto ironica. Per quanto riguarda la storia invece, molto carina, davvero piacevole e scorrevole, una “lettura da spiaggia” mi piace chiamarla, un po’ frivola, ma proprio per questo molto gradevole. Insomma, non si possono leggere sempre cose vicine alla realtà o fantasiose, ogni tanto si può sognare con queste storie simil commedia cinematografica dove alla fine tutto è bene quel che finisce bene! In oltre, alla fine, il messaggio che ne ho dedotto dalla storia in sé, è che seppur sei una donna single a trent’anni, sei perfettamente autosufficiente e puoi vivere e fare successo lo stesso, non hai bisogno di un marito, di un compagno o di qualsiasi altra persona: il vero successo di noi stessi ce lo possiamo creare anche da soli. Quindi, concludendo, se siete alla ricerca di un libro simile, che vi faccia passare qualche ora in tranquillità, accompagnati da un po’ di simpatia e frivolezza, questo è decisamente un libro adatto alla vostra ricerca!

 

Articoli simili: “Sei bella come sei” – Clio Zammatteo


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.