Settembre. Settembre come Capodanno è tempo di bilanci, di buoni propositi e di buone speranze. Ho iniziato questo anno promettendomi di aprire il mio sito, di leggere tanto e di dedicare molto tempo a questa mia passione che spesso mi sono ritrovata a dover accantonare a causa della vita frenetica di una qualsiasi persona adulta fatta di routine e noia.
Per ora sono abbastanza soddisfatta del mio operato e dei libri che sono riuscita a leggere fino ad adesso. Quindi, in tempo di propositi, ho deciso di fare questo articolo dove vi mostrerò tutti, o quasi, i prossimi libri che ho intenzione di leggere nei mesi successivi e, di conseguenza, del quale troverete le relative recensioni. Dico quasi perché magari se ne aggiungeranno o toglieranno alcuni, in base alle preferenze del momento o se trovo qualcosa che mi interessa moltissimo.
Questi libri, inoltre, sono anche i miei ultimissimi acquisti del quale vado molto fiera. Sono frutto un po’ dei consigli letti in giro, ma anche e soprattutto dei miei viaggi in libreria a leggere trame, guardare copertine, totalmente assorbita dalla quiete e silenzio del luogo.
Quindi iniziamo questa carrellata di libri che non sono pochi!

  • Resta con me – Tami Oldham Ashcraft con Susea McGearhart
    Uscito anche al cinema alla fine di Agosto, non ho resistito a prendere anche il libro. Il film mi ha
    lasciato senza fiato totalmente e mi aspetto lo stesso dal romanzo! Il fatto che sia stata proprio la protagonista della vicenda a scrivere il romanzo è una cosa che mi fa impazzire. Inoltre in un’intervista ha dichiarato di essere stata molto fedele alla reale vicenda, di non aver romanzato troppo la storia, quindi non vedo l’ora di leggerlo, è pane per i miei denti, che amo alla follia questo genere! In breve: Tami è una ragazza giovane che ha lasciato tutto per godersi il mondo e viaggiare, sull’isola di Tahiti incontra Richard, un uomo più grande di lei del quale si innamora alla follia fin dal primo momento e con cui decide di condividere il suo viaggio e, successivamente, la sua vita. Mentre stanno facendo un viaggio da Tahiti alla California vengono colti da una violenta tempesta che manda il tilt tutte le attrezzature e farà in modo che il mondo perda le loro tracce. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • La treccia – Laetitia Colombani
    Ne ho sentito molto parlare di questo libro, sui social e su vari siti online. Così quando l’ho visto in offerta in libreria mi sono decisa finalmente a prenderlo. Mi sembra una storia di coraggio, di forza e tanto ottimismo e tutto al femminile, un’insieme che mi manda in brodo di giuggiole. Impossibile non dedicarmi a questa lettura. In breve: Smita, Giulia e Sarah sono tre donne appartenenti a luoghi e ceti sociali diversi. Non le accomuna nulla se non un’insieme di eventi che renderà le loro vite molto simili ed avranno momenti in cui necessiteranno di coraggio e molta forza. Così i loro destini si intrecceranno, traendo forza l’una dall’altra, e cambierà per sempre la loro esistenza. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.

 

  • Central Park – Guillaume Musso
    L’ho visto svariate volte, in varie mie tappe in libreria. Come mi capita spesso, dopo un po’ di volte che vedo un libro inizia ad incuriosirmi, lo cerco, vedo la trama e ci rimugino su, se ho davvero bisogno di un altro libro (la risposta è sempre sì). Così, alla centesima volta che l’ho visto sulla scaffale della libreria, l’ho sentito che mi chiamava e non sono più riuscita a dire di no, quindi eccolo finalmente mio. In breve: Gabriel ed Alice alle otto del mattino si ritrovano ammanettati tra di loro ad una panchina di Central Park. Non ricordano nulla di come sono finiti lì, non si conoscono e la sera prima erano in posti nettamente differenti. La camicia di Alice è macchiata di sangue. Cos’è successo? Gabriel e Alice dovranno per forza agire insieme per scoprire cosa è successo a loro e come sono arrivati lì. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • Nessuno sa di noi – Simona Sparaco
    Attirata dalla copertina e dalle offerte in libreria, mi sono imbattuta in questo libro. Mi rendo conto che spesso non apprezzo abbastanza gli autori italiani, quindi mi sono lasciata subito convincere all’acquisto di questo romanzo. Un po’ d’amore all’italiana, no? In breve: Luce e Pietro si recano in ambulatorio per fare le ultime ecografie della gravidanza. Sembra andare tutto bene finché la ginecologa con un volto strano comunica loro che c’è qualcosa che non va. Il loro mondo si lacera totalmente. Una storia di scelte difficili, di fatiche e brutte situazioni in cerca di una gravidanza che non arriva. Un viaggio nelle emozioni più vere e forti. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • La casa sul fiume – Lena Manta
    Perché l’ho preso? Dopo aver letto Infinito come il mare mi sono innamorata di Lena Manta, devo assolutamente leggere qualcos’altro di suo, ne sento il bisogno. Il primo che ho letto mi ha emozionata moltissimo, mi ha fatto sognare e viaggiare per tutta l’isola di Corfù, come se fossi davvero lì. Impossibile resistere a leggere altro di suo, sperando che sia tutto all’altezza delle mie aspettative, ma sono sicura che sia così! In breve: Teodora guarda le sue cinque figlie e pensa solamente che per loro vuole il meglio dal futuro. Un futuro coraggioso e libero dalle convenzioni che ci sono nel luogo dove vivono. Così senza paura, una volta grandi le sue figlie spiccano il volo lontano da casa. Purtroppo non sempre le aspettative vengono esaudite e nessuna delle sue figlie si trova nella condizione che lei voleva per loro. Ma le ragazze sanno che c’è un posto dove potranno andare sempre e dove saranno sempre al sicuro e protette: la loro casa sul fiume. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • Un’estate magica – Corina Bomann
    Beh, vogliamo tenerci un po’ di aria estiva anche nell’autunno e nell’inverno che stanno per arrivare? Ecco, io ho deciso di farlo tramite questo romanzo. E’ il primo di Corina Bomann che leggo, ma ne ho sentito parlare molto bene e, da ciò che ho letto, sembra molto nel genere che piace a me, quindi ho colto l’occasione per iniziare! In breve: Wiebke è in un periodo della vita dove nulla va bene. Per risanarsi decide di andare a trovare sua zia Larissa nella sua casa in campagna. Da sempre Wiebke vede sua zia come un’eroina: è single, bella, indipendente, creativa. Quello che non sa è che Larissa dodici anni prima ha perso l’amore della sua vita e da quel momento si è rifugiata nella sua casetta isolata. Dal canto suo, Clarissa sa che sua nipote le porterà una bella ventata d’aria fresca nella vita, tanto da creare molto scompiglio nella sua vita, cosa al quale non è abituata e dal quale verrà messa a dura prova. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • Phobia – Wulf Dorn
    Quanto tempo che non leggo Dorn! Davvero troppo! Cogliendo l’offerta su IBS mi sono sentita subito in dovere di rimediare. E’ tra i miei autori preferiti di thriller psicologici, fin’ora non mi ha mai delusa e confido che non lo faccia neanche in questo caso. Considero Dorn, in un certo senso, una garanzia sotto questo punto di vista. In breve: Sarah è sola in casa con il suo bambino quando sente rientrare suo marito. Strano, doveva stare via qualche giorno per lavoro. Tuttavia in casa non si ritrova suo marito, ma uno sconosciuto. Questo sconosciuto però è vestito come il marito, ha la sua valigia e conosce particolari della loro vita che solo lui può conoscere. Così inizia il suo incubo e si affiderà al suo amico d’infanzia, psicologo, che conosce molto bene gli abissi dell’animo umano. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • L’uomo di Marte – Andy Weir
    Dopo aver miseramente fallito la lettura di “Artemis”, sempre di Andy Weir, mi sono buttata a prendere questo libro e a dare un’altra occasione a questo genere che di norma non mi fa impazzire. Tuttavia il film mi è piaciuto moltissimo e ho letto in giro che il libro è molto meglio, che ha molti più dettagli interessanti, quindi dovevo per forza provarci di nuovo. In breve: Mark Watney è uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte. Una tempesta improvvisa mentre stanno studiando il luogo quasi lo uccide ed i suoi colleghi credendolo morto partono senza di lui per tornare sulla Terra. Così Mark si ritrova su un pianeta del tutto inospitale, senza alcuna possibilità di contattare la base e, anche se fosse, i viveri non gli basterebbero per sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi. Una storia di ingegno, ottimismo e grande spirito di sopravvivenza in un pianeta molto diverso dal nostro. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • Il primo caffè del mattino – Diego Galdino
    Ormai da troppo tempo desideravo leggere un suo libro, il “Nicholas Sparks italiano” lo chiamano e, considerando il mio amore folle per Sparks, non potevo desiderare altro che avere un suo libro. Finalmente ne ho avuto l’occasione e spero preso di tuffarmi in questa lettura, piano piano li leggerò tutti! In breve: Massimo ha poco più di trent’anni e non si è mai innamorato seriamente finché un giorno, nel suo bar, entra questa ragazza straniera che cattura la sua attenzione e dal quale lui rimane molto colpita. Tuttavia non riesce a farsi capire in nessun modo, così la ragazza ad un certo punto esce spazientita. Presto comunque tornerà perché ha un segreto inconfessabile che la lega al bar di Massimo, così lui avrà modo di corteggiarla nel modo in cui sa fare meglio. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.
  • L’ultimo caffè della sera – Diego Galdino
    Beh, che ve lo dico a fare. E’ il seguito de “Il primo caffè del mattino“, quindi era inevitabile che prendessi anche questo. Insomma, non si lasciano le cose incomplete, specialmente se si tratta di libri.. giusto? Tuttavia la trama di questo non la scrivo, neanche in breve, perché in parte ha degli spoiler sul primo, dico solo che il protagonista è sempre  ed il suo fantastico bar a Roma. Per la trama completa o acquistare libro o ebook cliccate qui.

 

La carrellata di libri, per ora finisce qua. Questo è il mio proposito per i prossimi mesi e spero di riuscire a leggerli tutti nel più breve tempo possibile, non vedo l’ora di scoprire tutte queste trame! Man mano che finirò di leggerli aggiungerò la recensione del libro in questo articolo.
E i vostri propositi quali sono? Avete più o meno libri? E questi che vi ho citato sopra vi piacciono, ne avete già letto qualcuno?


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.