Questo libro è valutato da me:

Per l’acquisto del libro o l’ebook, clicca qui.

Ho sentito tanto parlare di questo libro, l’ho visto da parecchie blogger e mi ha incuriosita moltissimo la trama, quindi eccoci qua oggi per recensire “La treccia” di Laetitia Colombani.
“La treccia”, edito da Editrice Nord, esce nel 2017, viene tradotto da Claudine Turla ed in pochissimo tempo diventa un best-seller, tradotto in più di 25 lingue, dalla sua originale che è il francese.

Nulla sembra unire Smita, Sarah e Giulia. Giulia è italiana, abita a Palermo e lavora nello storico laboratorio di parrucche, della sua famiglia. Sarah è un famosissimo e richiesto avvocato di Montréal che ha sacrificato la vita per la carriera. Smita, invece, abita in un villaggio indiano, nella condizione di intoccabile.
Tuttavia, tutte e tre le donne sono accomunate da un grande coraggio che hanno dovuto tirare fuori nella loro vita. Smita per poter lasciare il villaggio che è sempre stata la sua casa, insieme a sua figlia, per darle una vita migliore, Sarah per intraprendere una nuova vita, fatta non solo di tailleur e udienze e Giulia per salvare, alla giovane età di vent’anni, il laboratorio di famiglia ad un mese dal fallimento. Si troveranno tutte e tre a dover spezzare una cosa più forte degli atomi: i pregiudizi, insieme alle tradizioni. Le donne non si incontreranno mai, ma i loro destini sono estremamente legati, come ciocche di capelli che s’intrecciano.

Ho sentito solo belle parole di questo libro e devo dire, innanzitutto, che le confermo tutte! L’ho divorato in due giorni, e solo perché avevo poco tempo, altrimenti in una giornata me lo sarei finito tranquillamente. Il romanzo ha venduto più di trecentomila copie e per l’autrice è stato davvero un esordio da record e, dopo averlo letto, non posso che essere contenta di ciò: se lo merita seriamente.
Per tutta la durata della storia, la narrazione si alterna fra le tre donne a rotazione, quindi abbiamo tutti e tre i punti di vista alternati. Smita, Giulia e Sarah vengono da parti diverse del mondo, totalmente diverse, ma le situazioni che vivono sono molto analoghe per la loro realtà. Tutte e tre lottano per tre cose diverse, ma ugualmente difficile. Un vero inno al “girl power“, oserei dire. Sono tre donne coraggiose, forti e determinate e questo traspare da ogni singola lettera del romanzo.
Le parti che mi sono piaciute di più, sono quelle dedicate a Smita che, a livello di difficoltà, trovo fosse quella nella situazione più complicata e dimostra davvero una forza senza eguali, tutte le donne, ma anche tutti gli uomini, trattati in quel modo dovrebbero avere la sua forza, di ribellarsi e dire un grande “basta” al sistema che sfrutta, maltratta ed impoverisce l’umanità. Il fatto di venire a contatto con una realtà così difficile e lontana dalla nostra, è davvero un punto in più per il libro, non se ne parla mai abbastanza e fa realmente aprire gli occhi.
Nulla togliendo a Giulia e Sarah, in ogni caso, che nella loro realtà vivono con un muro di tradizioni, costrizioni sociali e lavorative davanti che con molta tenacia e determinazione buttano totalmente giù alla fine.
La lettura è molto scorrevole, come ho detto all’inizio, in un giorno me lo sarei letto tranquillamente. Il linguaggio è chiaro, semplice, veloce. Nonostante tratti di argomenti delicati, lo fa con una finezza senza eguali.
Quando ho finito il libro ero quasi triste, avrei voluto qualche pagina in più per rimanere con la loro forte compagnia, perché questo romanzo mi ha fatto proprio bene all’anima. L’unica cosa, che non è neanche una pecca, ma che sarebbe stato solo un di più alla storia, è che avrei preferito un epilogo più chiaro, specialmente per la storia di Smita. Giulia e Sarah è chiaro cosa fanno, cosa faranno e come lotteranno, ma per Smita la situazione rimane un po’ aperta. Non in modo esagerato, è una piccolezza alla fine, dovuta solo all’affetto per il personaggio e a volerne leggere l’esatta fine.
In conclusione, se state cercando un libro bello, veloce e scorrevole l’avete trovato: dopo averlo letto non sarete mai pronti a lasciar andare questi bellissimi tre personaggi.

 

Per l’acquisto del libro o l’ebook, clicca qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.