Tornando un po’ ai film, ma senza distaccarci molto anche in questo caso dai libri, parliamo di “Animali fantastici – I crimini di Grindelwald“. Sono andata a vederlo Venerdì sera, curiosissima dato che il primo mi era piaciuto davvero molto e soprattutto anche di vedere Jhonny Depp all’opera in un personaggio come Grindelwald!
“Animali fantastici – I crimini di Grindelwald” è un film uscito il 15 Novembre 2018 al cinema, diretto da David Yates, distribuito da Warner Bros e tratto dal romanzo di J. K. Rowling.

Un anno dopo gli avvenimenti di “Animali fantastici e dove trovarli”, Grinderlwald è prigioniero al MACUSA dove, per impedire che usasse le sue doti persuasive sui carcerieri, gli è stata tagliata la lingua. In vista di un trasferimento in Inghilterra, Grindelwald, con l’aiuto di una talpa, riesce a scappare ed andare via con la carrozza ch doveva condurlo a Londra.
Tre mesi dopo, Newt Scamander si rivolge al Ministero della Magia per chiedere la restituzione del diritto a viaggi internazionali, revocato dopo la sua distruttiva visita a New York, che gli viene ancora negato a meno che non accetti di collaborare con loro alla ricerca di Credence Barebone che è ricomparso a Parigi ed è ritenuto l’ultimo sopravvissuto di una lunga stirpe di maghi purosangue. Dopo aver appunto rifiutato questa offerta, Newt viene contattato da Albus Silente, che al tempo insegnava Difesa contro le Arti Oscure presso la scuola di Hogwarts, e gli chiederà di recarsi a Parigi in cerca di Credence ed aiutarlo a combattere Grindelwald dal momento in cui lui, per qualche motivo, è impossibilitato a farlo personalmente.
Dopo la chiacchierata con Silente, Newt torna a casa e trova i suoi vecchi amici, Queenie e Jacob, che hanno seguito Tina, la sorella di Queenie in Europa. Dopo un litigio fra i due, Queenie li lascia per andare a cercare sua sorella. Da lì inizierà il viaggio di Newt e Jacob che li condurrà fuori dai confini britannici, alla ricerca di Tina, Queenie e, soprattutto, di Credence.

Inutile dire che la Rowling, in fatto di cattivi, sa davvero il suo perché. Il personaggio di Grindelwald è davvero qualcosa di sublime, sicuramente il fatto che ad interpretarlo ci sia Jhonny Depp fa la sua figura ed aiuta moltissimo. A tratti però, l’interpretazione di Jhonny Depp, mi ha ricordato molto quando ha recitato nei panni di Barnabass Collins in Dark Shadows, il film di Tim Burton, ma tutto sommato sono tenebrosi e misteriosi entrambi, quindi un po’ ci sta e glielo perdoniamo, anche perché ad uno come Depp d’altronde cosa non gli vuoi perdonare?
In tema di attori bravi, devo menzionare per forza anche Eddie Redmayne, nei panni di Newt, che trovo, come nel primo, sempre adorabile e perfettamente incline al personaggio con le sue espressioni buffe ed atteggiamenti goffi, che è tanto bravo a curare e parlare con gli animali fantastici tanto quanto è goffo nei rapporti umani! Anche l’attore che rappresenta lui da ragazzino è stato davvero fantastico, sembrava davvero Newt in miniatura, stessa espressione, stesso modo di parlare, davvero sensazionale!
Altra menzione obbligata è per Jude Law che ha dato ad Albus Silente un tono misterioso ed anche un po’ sexy, decisamente diverso da quello che siamo stati abituati a vedere nella sua versione più anziana degli Harry Potter, davvero notevole!
In generale il film mi è piaciuto, ma mi aspettavo molto di più. Insomma, il film s’intitola, anche in lingua originale “Animali fantastici – I crimini di Grindelwald“, ma Grindelwald si vede davvero davvero poco, anche se il quel poco c’è davvero tanto, tutto sommato. Mi aspettavo un film pieno d’azione e pieno di accadimenti, invece l’ho trovato un po’ lento, specialmente all’inizio, dove la fase introduttiva era un po’ lentina. Diciamo che, a questa mancanza, hanno sopperito un po’ i vari riferimenti alla saga di Harry Potter, impossibili da non cogliere per i veri amatori. In particolare mi riferisco alla presenza di Nicholas Flamel, lo scopritore della pietra filosofale e tante altre cosine carine che è giusto non vi spoileri.
Verso la fine tuttavia il film si è rialzato molto, pieno di tensione ed azione, si è entrati nel vivo della storia, si è visto per un po’ vero antagonista Grindelwald e la sua maestria. Ho letto in internet che ci saranno almeno tre film di questa saga, quindi è chiaro che i primi siano per lo più introduttivi, come è successo anche con Harry Potter, dove la vera e propria battaglia e l’azione derivante, si sprigionavano circa nelle ultime quattro pellicole. Quindi riguardo alla saga rimango molto fiduciosa, anche se non mi ha convinta troppo.
Non ho letto sinceramente i romanzi della saga, mea culpa, lo ammetto, è una cosa bruttissima da fare, prometto che rimedierò presto, ma parlo da semplice spettatrice del film, non posso fare paragoni con i romanzi, almeno per ora.
Insomma, rimaniamo in attesa dei prossimi, sperando siano davvero sensazionali e che ci sappiano stupire come gli Harry Potter.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.