Per l’iscrizione a Kindle Unlimited clicca qui, ci sono 30 giorni di prova gratuiti e si può disdire in ogni momento! Per chi non lo sapesse, Kindle Unlimited permette di avere una vastità di ebook gratuiti e altrettanti a prezzi davvero stracciati!

Ho deciso di intraprendere questa rubrica, per gli abbonati e non al servizio di Kindle Unlimited che offre giornalmente tantissimi libri gratuiti e molti altri a prezzi davvero bassissimi. Il servizio è un abbonamento mensile che permette di avere una libreria enorme sempre a nostra portata, dovunque ci troviamo! Quindi mensilmente spulcerò le maggiori novità del mese che offre questo bellissimo servizio! Per ogni libro citato vi lascerò comunque il link per l’acquisto anche senza abbonamento, nel caso vi interessasse!
Veniamo alla rubrica vera e propria, dopo queste premesse.

  1. I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe (clicca qui per l’acquisto senza abbonamento e qui con l’abbonamento).
    Parigi, Rue Morgue, fine dell’Ottocento. Sono due gli efferati omicidi perpetrati in un appartamento al quarto piano di un vecchio edificio fatiscente. L’anziana Madame L’Espanaye viene trovata nel cortile interno, orribilmente mutilata e sgozzata. Sua figlia Camille, è stata prima strangolata e quindi nascosta nel luogo più insensato di tutti: la cappa del camino. Due omicidi compiuti in un appartamento situato a un’altezza inaccessibile, sprangato dall’interno, senza il benché minimo segno d’intrusione violenta. Attorno alla sinistra scena del crimine, una ridda di testimonianze contraddittorie riguardo a grida distorte e una voce stridula che si esprime in un linguaggio ignoto.
  2. Carmina: il libro delle poesie di Gaio Valerio Catullo (clicca qui per l’acquisto senza abbonamento e qui con abbonamento).
    Tra i classici della latinità Catullo è quello che suscita più simpatia tra gli studenti. Batte lo stesso Virgilio, perché, per quel poco che se ne legge, non è troppo difficile, e parla, almeno pare, di sé, raccontando situazioni non astruse, sentimenti e rabbie condivisibili, che tutti, anche a sedici anni, abbiamo sperimentato in qualche misura. Quando invita se stesso a farsi forza, a non ricadere nella sciocca illusione, suona familiare come Leopardi. Ed è tanto breve ed espressivo, come nel distico di odi et amo, da lasciare tracce anche nella memoria del più svogliato dei liceali. Finalmente, pare, un poeta ‘normale’, che se la sua donna va a letto con un altro gli sale il sangue alla testa e, se gli muore il fratello, piange; e a Giulio Cesare dà del finocchio… Appunto. A frugare tra i versi di Catullo, spunta pure il latino che nessuna grammatica ti insegna, la lingua del sesso, le parolacce; i doppi sensi. Quel passero, per esempio…
  3. Il cielo in una stalla di Erri De Luca (clicca qui per l’acquisto senza abbonamento e qui con abbonamento).
    Brutta notizia per il sottotenente degli alpini Aldo De Luca, mio padre, di stanza in Albania: la sua casa era stata colpita dai fitti bombardamenti dell’agosto del ’43. La guerra, perduta su tutti i fronti, metteva in ognuno la speranza di uscirne senza troppa perdita personale. Per lui non era più così, il solo suo possedimento era crollato. Al sottotenente venne data licenza per casa bombardata. Partì alla fine di agosto e arrivò a Napoli a inizio di settembre. Si presentò al comando e poi al suo indirizzo in via Crispi, strada di buon nome. La rovina era grave.
  4. Super Santos di Roberto Saviano (clicca qui per l’acquisto con abbonamento, non disponibile senza).
    Quattro amici, quattro ragazzini che diventeranno uomini in una terra in cui crescere è un lusso da pagare caro. La passione per il calcio vissuta nelle strade di Gomorra, inseguendo un pallone arancio fuoco. Roberto Saviano, ispirato da una vicenda realmente accaduta, mette in scena un racconto perfetto, preciso come una punizione messa a segno, straziante come un rigore sbagliato.

Eccoci giunti alla fine. Per la scelta di queste maggiori novità mi sono regolata in base anche a quello che incuriosisce me personalmente, alle recensioni degli utenti, ai maggiori download. E’ in base a queste cose che sceglierei un libro da scaricare o comprare, quindi queste maggiori novità si basano su queste varianti.
C’è qualche titolo che vi interessa questo mese o che vi piacerebbe segnalarmi?

Per l’iscrizione a Kindle Unlimited clicca qui, ci sono 30 giorni di prova gratuiti e si può disdire in ogni momento!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.