Per l’acquisto del libro, clicca qui.

Dopo aver visto quel bellissimo film che è stato Bohemian Rhapsody, avevo davvero una gran voglia di approfondire di più la conoscenza di questo mito intramontabile che è Freddie Mercury! Da sempre fan dei Queen sotto il punto di vista musicale, non ho mai avuto l’input comunque di voler leggere o informarmi di più dal punto di vista biografico. Non essendo figlia di quei tempi, mi sono sempre trovata molto lontana da questo mondo, per esserne realmente interessata di mio. Mi son dovuta ricredere, tuttavia, dopo la visione del film che, lo ammetto, mi ha gasata davvero di brutto!
Così ho girovagato su internet, cercando la biografia più adatta a quello che volevo leggere, essendo davvero pieno di biografie dei Queen e di Mercury in generale (davvero ragazzi, la cosa è andata un po’ oltre, ce ne sono davvero troppe!) e così ho trovato questa, che poi ho acquistato! “Freddie Mercury. I will rock you. La biografia definitiva” di Lesley-Ann Jones edito Sperling&Kupfer. L’autrice è stata la giornalista musicale negli anni ’80 dei Queen, quindi diciamo che non penso si sia proprio improvvisata nella stesura di questa biografia.

Freddie Mercury, la leggenda: il suo genio musicale, la sua voce magica e la sua incomparabile creatività continuano ad affascinare milioni di fan. In questa eccezionale biografia la giornalista musicale Lesley-Ann Jones, fin dai primi anni Ottanta a stretto contatto con i Queen e il loro entourage, scandaglia la storia del rocker, sfrondando chiacchiere e pettegolezzi per portare alla luce la personalità di un individuo timido e affascinante, deciso a sperimentare ogni eccesso – compresi quelli che gli abbrevieranno drammaticamente la vita – pur di esprimersi. Scopriamo così gli eventi fondamentali della vita di Freddie, dalla nascita a Zanzibar alla solitudine del collegio in India, dalla fuga a Londra al successo planetario della band, fino alla tragica morte per AIDS. Un racconto documentato, avvincente e ricco di aneddoti, che rivela la rigida educazione, la sessualità libera, la passione divorante per la musica, il tormento e l’euforia alla radice di canzoni rimaste nella storia, il periodo cruciale in cui una spettacolare performance al Live Aid catapultò il gruppo di nuovo al centro della scena.

Beh, che dire? Me la sono divorata. Quando ho pubblicato l’immagine sul mio profilo Instagram (clicca qui per accedere) in molti mi hanno chiesto se fosse romanzata e cose di questo tipo. Domanda più che legittima dato che era anche una mia paura: l’ultima cosa che volevo leggere era proprio una sorta di romanzo basato sulla storia di Freddie Mercury dove molte cose potevano anche essere esagerate o adattate per la storia. Invece no, per fortuna non lo è. Il libro si suddivide in capitoli ed ognuno di questi va a toccare varie tappe della vita di Freddie e della formazione dei Queen, in modo abbastanza schematico, riportando varie testimonianze, sia dei personaggi stessi che delle persone che, al tempo, avevano a che fare con loro e che, quindi, gli erano molto vicini. E’ molto interessante, permette davvero di sentirsi vicini ed arrivare il più a fondo possibile a un genio musicale come lui.
Il primo capitolo è dedicato al Live Aid, quindi proprio parte col botto, a mille e contiene tante curiosità, testimonianze e nozioni varie di quel fantastico evento. Per me che, per motivi anagrafici, non ci sono potuta essere ne assistere anche solo da lontano, è davvero una cosa bellissima, sembra di respirare proprio quell’aria da anni ’80!
Dopo questo inizio, si torna indietro temporalmente all’infanzia, dai primi anni di vita in poi, seguendo le varie tappe di vita che hanno poi portato alla leggenda. Infatti, non per niente, l’ultimo capitolo s’intitola proprio “Leggenda”!!
In conclusione, se volete una biografia, che non sia romanzata o abbia cose campate un po’ per aria, vi consiglio assolutamente questa. Essendo scritta da una persona a loro vicina, per me è davvero l’ideale. Inoltre le testimonianze riportate all’interno del libro sono di tantissime persone, famigliari, amici di vecchissima data, anche prima che diventasse famoso e via dicendo, quindi nulla di scontato. Al centro, inoltre, troviamo anche una serie di pagine, corredate di foto, con didascalie che spiegano tutti i vari riferimenti. Insomma, è davvero troppo interessante e se volete fare un tuffo negli anni ’70/’80 fa davvero al caso vostro. Se siete fan dei Queen, non potete proprio farne a meno!

Per l’acquisto del libro, clicca qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.