Per l’acquisto della saga, Blu-ray o DVD, clicca qui.

Mi sono resa davvero conto di non aver ancora parlato di “Hunger Games” nella sezione film! Quale sciagura, amando così tanto la saga ed avendo già parlato dei libri (clicca qui per la recensione). Così ho deciso di rimediare prontamente e quale miglior modo se non con una collaborazione? Difatti in questo articolo troverete la parte puramente dedicata al confronto con i libri, invece sul profilo di Lorenzo, un blogger recensore di film, troverete la parte dedicata al libro in sé, quindi cliccate qui per la review completa!
Bene, ora veniamo al dunque. Senza dubbio non parliamo di un film recente, difatti il primo è uscito nel 2012, diretto da Gary Ross, che è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo best-seller, ambientato in un futuro distopico ed apocalittico.

In un’America post apocalittica dove Katniss, che è la protagonista, vive nella nazione di Panem, che è a sua volta suddivisa in 13 distretti ed è governata da un sistema totalitario. Katniss viene dal dodicesimo distretto, attualmente il più povero, dopo che il tredicesimo è stato annientato in una tentata rivoluzione. Infatti, in passato i cittadini dei distretti hanno tentato più volte una rivolta contro Capitol City, sede del regime autoritario, che per ricordare il fallimento delle loro ribellioni, ogni anno sceglie da tutti i distretti un ragazzo ed una ragazza per gli “Hunger Games“, un combattimento mortale trasmesso come un reality nelle televisioni di tutti, anche dei più poveri, che vede come vincitore l’unico che riesce a sopravvivere.

I libri sono tre, è una trilogia. Nel caso dei film invece, sono stati divisi in quattro. I primi due hanno il loro omonimo, invece l’ultimo, “Il canto della rivolta”, è stato diviso in due parti. E’ stata una divisione molto azzeccata ed interessante. L’ultimo è pieno di informazioni e di azione, quindi dividere per non appesantire e non tralasciare troppe cose salienti è stata la decisione migliore.
Questo è stato uno dei pochi casi in cui ho guardato prima i film iniziali, poi ho letto la trilogia ed infine ho concluso con gli ultimi due. Ciò non mi ha impedito di amare entrambi, perché davvero i film sono notevoli e trovo che siano stati trasposti molto bene dai romanzi. Dalle ambientazioni molto suggestive e particolarmente azzeccate alla caratterizzazione dei personaggi.
Il personaggio di Katniss, in particolare, è il mio preferito. Lo è stato nel libro come nel film, è una ragazza forte e coraggiosa, davvero invidiabile! Trovo che sia stata molto azzeccata Jennifer Lawrence nei suoi panni perché l’ha interpretata egregiamente. Non potevano prendere una Katniss migliore, sia negli atteggiamenti, nelle espressioni, davvero in tutto. Secondo me è il personaggio meglio riuscito, che è stato interpretato meglio in assoluto!
L’unica nota dolente, per me, forse è stato come hanno eclissato un pochino il personaggio di Haymitch che era tra i miei personaggi preferiti della serie e che, specialmente, nell’ultimo è stato accantonato un po’. Nel libro infatti viene raccontata la sua storia, come ha vinto i suoi Hunger Games e cose di questo tipo, invece nel film non ne viene fatta proprio parola. Peccato, perché era davvero interessante ed era perfetto per un personaggio così elaborato e particolare come lui.
La cosa più bella del film invece è che è riuscito benissimo a trasmettere lo stesso messaggio della saga. La stessa riflessione fatta per il libro quindi, non sto a ripetervela rischiando di annoiarvi, ma è impossibile non menzionare la forza del popolo più povero, che ha avuto il coraggio di ribellarsi ad una situazione non umana ed umiliante, da una parte così tanta ricchezza, dall’altra estrema povertà. Il tutto solo tramite un simbolo. Tanti anni di povertà e stenti quando un simbolo, una persona che si è esposta ha ribaltato la situazione totalmente. Fa davvero riflettere. Insomma, ha molti lati positivi e profondi la storia, credo non basterebbero mille articoli per poterne parlare in modo più profondo e scovare tutti i messaggi e le riflessioni che ci può porre!

Che dite? Cosa ne pensate voi?
Vi ricordo di cliccate qui per la recensione completa!

Per l’acquisto della saga, Blu-ray o DVD, clicca qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.