Per l’acquisto del DVD o Blu-ray, clicca qui.

Finalmente Sky si è deciso a dare in onda e, di conseguenza, caricare sull’ondemand il film tratto dal celebre romanzo di R.J. Palacio, “Wonder“.
Ho letto questa estate il libro (clicca qui per la recensione completa del libro) ed ero davvero curiosa di vedere il film, il trailer già prometteva bene, anche se sembrava strappalacrime, cosa che, tutto sommato, il romanzo non è ed alla fine neanche il film. “Wonder” esce nelle sale a fine anno del 2017, è diretto da Stephen Chbosky e distribuito da 01 Distribution.

Il protagonista è August Pullman, un ragazzino di 10 anni nato con una malformazione al viso, che lo rende apparentemente “deforme” e diverso dagli altri bambini, impedendogli di vivere normalmente. Ha subito svariati interventi chirurgici per aggiustare “l’aggiustabile” e migliorare così la sua condizione di salute. Per questi motivi ha sempre studiato in casa, con la madre come insegnante, fino al momento della prima media dove sua mamma gli propone di iniziare insieme a tutti gli altri bambini la nuova scuola, sostenendo che così facendo sarebbe meno traumatico non essendo l’ultimo arrivato. Titubante a questa difficile scelta, Auggie si butterà in questa esperienza, già difficile per ragazzini dall’aspetto più normale, figuriamoci per uno come lui.

Credo che questo film sia in assoluto la migliore trasposizione cinematografica di un romanzo. Non sono state tagliate o omesse parti della storia, non è stato cambiato niente di niente. Così come il libro si legge, così è fatto il film! E’ incredibile, sono rimasta molto contenta di questa cosa, perché, data la tematica, era facile che qualcosa venisse cambiato.’
Gli interpreti sono stati davvero eccezionali, Owen Wilson nelle vesti di Nate Pullman, il padre di Auggie, è stato davvero molto azzeccato. Quando ho letto il romanzo me l’ero immaginato davvero così, nel comportamento, nei modi di fare. Nate è un personaggio ironico e spigliato e pur sempre un padre amorevole e pacato. Owen Wilson gli ha dato tutti questi tratti in modo equilibrato. Jacob Tremblay, nelle vesti di Auggie è stato molto bravo, seppur la sua giovanissima età, essendo nato nel 2006, ha avuto la sensibilità e la pacatezza di interpretare un personaggio così difficile come August Pullman!
Anche Julia Roberts, chiaramente, ma è inutile dirlo, nei panni della madre ansiosa ed amorevole è stata più che perfetta, esattamente come descritta nel libro.
Il film, come il libro, tratta di bullismo che è un tema davvero caldo al giorno d’oggi. Per questo motivo il film è stato vietato ai minori di 10 anni per le scene di bullismo ed il linguaggio utilizzato dai personaggi. Tuttavia il tema viene trattato in modo non pesante e con un epilogo comunque felice, cosa che, con una tematica del genere, non è molto scontata.
L’unica cosa che non mi è piaciuta moltissimo rispetto al romanzo, che è anche l’unica cosa leggermente diversa, è che hanno imbonito un po’ troppo il personaggio del bullo. Nel libro è uno stronzo e stronzo rimane, fino alla fine. Nel film invece sembra quasi che se ne penta, che non sia proprio colpa sua. Insomma, poco verosimile alla fine. Nella realtà è decisamente più facile che sia come nel romanzo!
In conclusione, se vi volete vedere un bel film, commuovervi un pochino, ma comunque avere la consapevolezza che tutto è bene ciò che finisce bene, “Wonder” fa decisamente al caso vostro!

Per l’acquisto del DVD o Blu-ray, clicca qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.