Dopo aver visto “The titan” su Netflix, impossibile non vedere anche questo. Come già detto, il cinema in generale attualmente sta andando verso una direzione “il mondo sta morendo, dobbiamo andarcene”. E così abbiamo dato il via ad una serie infinita di pellicole di mondi distrutti per le più svariate ragioni. Non fa eccezione “Io, sola sulla Terra” o solo “Io”, che è un film del 2019 originale Netflix, diretto da Jonathan Helpert, con Margaret Qualley, Anthony Mackie, Danny Huston.

Sam è una ragazza in piena adolescenza ed è una delle pochissime persone rimasta ormai sulla Terra. Un cataclisma ha colpito duramente la Terra e la maggior parte della gente si è trasferita su un altro pianeta. Sam invece è rimasta a casa sua, studiando la Terra, la sua evoluzione, cercando modi di sopravvivere su di essa. L’ultimo shuttle per la nuova vita partirà di lì a poco e Sam dovrà decidere se andare, insieme all’uomo con il quale ha scoperto una bell’affinità, che vuole fortemente andarsene, oppure rimanere nell’unico posto che lei riesce a chiamare casa.

Ho letto su internet varie recensioni ed il film, in generale, non ha ricevuto molti consensi. Mi sono chiesta perché, cercando di analizzare per bene il film e, onestamente, non ho trovato molta differenza con il film “The martian”. L’unica differenza è che, in quel caso, il protagonista non era sulla Terra, ma su Marte e doveva cercare di sopravvivere lì, con le ostilità del pianeta. In “Io, sola sulla Terra” invece Sam è appunto sul nostro pianeta contaminato di aria tossica e deve cercare di sopravvivere lì, con queste ostilità. Eppure “The martian” è piaciuto molto. Non capisco davvero questa differenza di opinione per due prodotti molto simili.
Io ho trovato il film ben fatto, sebbene non mi abbia fatta totalmente impazzire. Parte molto lento e il ritmo rimane lento per tutta la prima parte del film praticamente perché fondamentalmente è lei, sola sulla Terra, quindi per tutta questa fase vediamo solo la protagonista fare cose, analizzare i posti intorno a lei e via dicendo. A parte questo, l’ho trovato un film molto d’impatto, con un finale veramente sconvolgente. Sul serio, il finale mi ha davvero sconvolta, non avrei mai pensato potesse esserci un epilogo simile a questa storia, è davvero un colpo di scena, ma in tutto il suo significato lo trovo meraviglioso. Non posso dire espressamente che cosa mi ha colpito di questo finale perché farei lo spoiler del secolo spifferandovi tutto il significato del film, ma ci tengo a precisare che è davvero qualcosa di inimmaginabile e molto molto profondo. Si potrebbe fare una similitudine con il mondo del giorno d’oggi, insieme a tutti i suoi difetti e tutto quello che ne comporta con l’ultima decisione della protagonista.
In conclusione non lasciatevi scoraggiare dalle recensioni in giro, se vi è piaciuto lo stile di “The martian”, apprezzerete anche questo e vedrete come si evolve fino al suo bellissimo epilogo!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.