Per l’acquisto del libro clicca qui, per i possessori di Kindle Unlimited è gratuita la lettura.

Dopo aver letto questo libro, vi posso assicurare che toglierò ogni mio pregiudizio o ogni mia barriera verso alcuni generi e stili. Sono partita un po’ reticente perché di norma non scelgo questo genere fantasy inerente alla magia e cose di questo tipo. In questo caso, invece, ho avuto l’immenso piacere di collaborare con la casa editrice IDEA Immagina Di Essere Altro che mi ha sottoposto la lettura di “Caoineadh” di Eva D’Amico, un romanzo fantasy uscito nel 2018 e sono rimasta piacevolmente sorpresa!

Trama:
Aibhill, giovane nipote della capo villaggio, è una caoineadh molto dotata che sta terminando la sua istruzione. Ignara dei segreti che hanno portato Daoine, capostipite della sua specie, a svelarsi agli uomini e ben lontana dal comprendere a pieno la dualità tra la magia della Madre (intesa come forza naturale della vita) e il potere della Signora (allegoria della morte, come forma inevitabile e necessaria per l’equilibrio di tutte le cose), sarà costretta a intraprendere un viaggio al seguito della scorta reale. Durante tale percorso sceglierà di redimere il suo popolo agli occhi degli uomini, nonostante il lampante odio di questi ultimi nei suoi confronti. Non sarà facile la strada che la porterà a raggiungere il suo obiettivo; dovrà subire angherie e sopportare le catene ai polsi, sventare un intrigo ai danni del principe ereditario e convincere il rampollo dell’Accademia di magia di Auril che lei non è il nemico ma un valido alleato.

Innanzitutto sono stata piacevolmente sorpresa dall’autrice perché ha avuto la capacità di creare un mondo e, come sapete, a prescindere stimo molto chi si cimenta in queste ambientazioni perché, secondo me, è più difficile del creare una storia nel mondo nostro, che conosciamo per bene.
L’autrice ha una bellissima inventiva e nonostante parlasse di un mondo nuovo è stata ben chiara, le ambientazioni sono descritte in modo esaustivo, ma non in modo esagerato rischiando di annoiare. Alla fine della lettura abbiamo una visione totale del mondo in cui vivono le Caoineadh e il loro regno come se fosse il nostro. E questa è già una cosa di immenso valore.
I personaggi sono ben definiti e ben descritti nel loro mondo e nella loro personalità. La narrazione avviene in prima persona, cambiando di tanto in tanto il soggetto. Gran parte della storia è raccontato da Aibhill, ma abbiamo più volte i punti di vista delle persone che le stanno intorno. Questo ci consente di comprendere a pieno tutti i personaggi, i loro pensieri e il loro modo di essere, permettendoci così di capire le loro azioni.
Più volte durante il romanzo sono rimasta a bocca aperta perché l’autrice ha in serbo per il lettore dei colpi di scena non indifferenti che hanno dato un tono alla trama, rendendola non banale e mai noiosa. E quando dico “colpi di scena” lo intendo nel vero senso della parole. Cose che non avrei pensato leggendo il libro!
Unica nota dolente che è estremamente soggettiva è sul finale. Insomma, l’ho trovata la strada chiaramente più coerente e non forzata, però c’è stato qualcosa nel modo di concludere che non mi ha convinta fino infondo. Tuttavia questo finale non va a ledere l’immagine finale che mi rimane di questo libro, mi è piaciuto davvero moltissimo e l’ho trovato molto originale e molto ben scritto. Se non avesse avuto una fine così conclusiva, avrei quasi sperato in un seguito e con questo ho detto davvero tutto!

Per l’acquisto del libro clicca qui, per i possessori di Kindle Unlimited è gratuita la lettura.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.