Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.
Fin’ora non mi è mai capitato di interfacciarmi con libri simili a questo, così duri e difficili dal punto di vista emotivo, ma, come dico sempre, c’è sempre una prima volta, giusto? “Un momento di chiarezza” di Silvia Trevisone è stata la mia prima volta in questo. E’ un libro edito da Book a book, uscito nel 2018.
“Secondo me ha avuto un momento di chiarezza. Ha cominciato a ballare quando aveva sei anni. All’inizio si divertiva… poi è arrivato il peso del talento. Ha cominciato a mangiare poco e si è allenata fino a svenire dalla stanchezza. Poi tutti i pezzi del puzzle si sono finalmente incastrati. Non sarebbe mai stata una ballerina. Non poteva esserlo. Non voleva esserlo. Un momento di chiarezza.”

Trama:
Daisy non ha ancora capito qual è il suo posto nel mondo. Ha buttato all’aria una promettente carriera come chimico e ora vive di lavoretti saltuari. Non ha rapporti con nessuno, neanche con la sua famiglia, di cui non si è mai sentita davvero parte, e abita in un monolocale che la nasconde come una tana dal resto del genere umano. Finché un giorno entra in una strana caffetteria e si avvicina a un ragazzo con lo sguardo triste. Improvvisamente il meccanismo della vita si rimette in moto.
Un prete comprensivo, una vicina di casa con un brutto segreto e un cane intuitivo irromperanno nella fortezza di solitudine in cui Daisy ha vissuto negli ultimi dieci anni, portandola a confrontarsi con i genitori e la sorella e, soprattutto, con la persona che vede riflessa nello specchio ogni mattina.
L’autrice:
Silvia Trevisone è nata a Milano nel 1982. Ha conseguito la laurea in Sociologia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha svolto vari lavori, tra cui la selezione del personale e la gestione di un sito Internet per un’associazione dei consumatori. Ha scritto articoli per il web ed è co-fondatrice di un blog di racconti. “Un momento di chiarezza” è il suo primo romanzo.
Un libro molto interessante per me è stato “Un momento di chiarezza” perché partecipiamo alla rinascita totale della protagonista che da dieci anni è l’ombra di sé stessa, come può capitare a moltissime persone purtroppo. Daisy, la protagonista, con degli aiuti importanti, fra cui quello di Ercole, un cane, la parte che più ho amato del libro, riesce ad uscirne senza quasi accorgersene, esattamente come ci era entrata in questa fase. Molto appassionante questa rinascita, mi ha davvero incuriosita moltissimo la trama, ma anche fatta arrabbiare perché, a tratti, l’estrema passività di Daisy nell’affrontare quello che aveva intorno e l’estremo cinismo mi dava un po’ ai nervi, lo ammetto. Volevo quasi entrare nel libro e farla svegliare in fuori perché le succedevano cose intorno, anche gravi, senza che lei facesse nulla, crogiolandosi un po’ in questo suo stato emotivo. Andando avanti nella lettura comunque l’autrice abilmente ricompone tutti i pezzi del puzzle. Il tutto condito con un’adorabile contorno romantico davvero delizioso, che mi ha appassionata ancora di più. Tuttavia, la storia d’amore più bella rimane quella con il cane, Ercole. Con questa parentesi ha reso ben chiaro l’amore che un cane è in grado di dare ad una persona, anche se sconosciuta totalmente, spesso lo diamo per scontato.
All’interno di questo libro troverete davvero un po’ di tutto. L’amore, in ogni sua forma, una lotta contro la violenza, tutto messo insieme nel modo più dolce, cinico e romantico possibile!
Inoltre, per i possessori di Kindle Unlimited (per l’iscrizione gratuita per 30 giorni clicca qui!), è del tutto gratuito.. Avete bisogno di altro? Tuffatevi anche voi nel vostro “momento di chiarezza”, che male non ci fa mai.
Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.
0 commenti