Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.
Oggi parliamo di “L’amore che ti cambia” di Gianni Decimo, edito da Bibliotheka Edizioni, uscito a Gennaio 2019. Quindi fresco fresco di stampa è arrivato fino a noi di 50 mila pagine sottoponendoci una lettura emozionale, ma anche molto impegnativa!
Un romanzo sulla consapevolezza, la voglia di lottare ed andare avanti, di non arrendersi mai malgrado le difficoltà della vita. Gian Giacomo, bambino come tanti, viene additato in paese come strano. Non è un eroe, un predestinato, nemmeno un prescelto. È solo un timido, un riflessivo, un introverso, e tanto basta a farlo percepire come diverso. Negli anni della fanciullezza vive la turbolenta separazione dei genitori. In adolescenza perde prima l’amatissimo padre, poi, dopo pochi anni, anche la madre. Trovatosi orfano, dagli abissi più oscuri e profondi della solitudine, percepisce l’esistenza di una forza inaudita, lucida e razionale, in grado di riportarlo in superficie. Il percorso per arrivarci, però, sarà accidentato, cosparso di rovine e pesanti ricordi da rielaborare. Un cammino sempre in curva, la cui destinazione finale è la più appagante delle felicità. Perché la vita è bella, nonostante tutto. Perché non vi è dolore al mondo per cui non valga la pena vivere.
“Solo dopo aver concluso questo libro, mi sono reso conto davvero di quanto avevo scritto. Si è trattato di un trauma non ancora superato.”
Se c’è una cosa che mi ha proprio colpita dell’autore è senza dubbio la sua capacità di scrittura, è davvero molto notevole. Ha poco da invidiare ai grandi scrittori perché dal punto di vista del lessico è davvero su un altro livello. Per questo motivo non credo che sia una lettura adatta a tutti, anche se a tutti un viaggio nella vita del protagonista male non farebbe. Devo ammettere che di norma non leggo libri di questo tipo perché preferisco un altro genero di romanzo, ma mi piace comunque variare, specialmente grazie alle possibilità che mi offrono collaborazioni come queste, e cimentarmi quindi in letture di questo tipo, così particolari.
In ogni caso, con questa maestria nella scrittura, l’autore ci accompagna nella vita del protagonista, alla fine della lettura senza dubbio potremmo quasi dire che è un nostro amico da tanto apprendiamo di lui e della sua famiglia. Alternando un po’ di ironia e attimi di serietà, vediamo gli alti e bassi della sua vita, il modo in cui vengono superati. Come recita la trama, è un romanzo sulla consapevolezza, il messaggio di fondo non è affatto scontato, ma l’autore ci accompagna anche in questo.
Se vi piacciono delle letture un po’ impegnative, che ogni tanto non fanno mai male, e volete fare un tuffo in una trama così particolare, articolata e ben scritta, sicuramente è il libro che fa per voi!
11 commenti
Giorgia · Aprile 11, 2019 alle 12:20 pm
Ho letto questo romanzo in una notte, tutto d’un fiato. Pur essendo una lettrice appassionata e compulsiva (leggo non meno di un romanzo a settimana) erano anni che non leggevo una storia così bella. La scrittura dell’autore é davvero ammirevole e degna di nota; elegante, raffinata, con un periodare armonico e dal ritmo serrato. Il vocabolario di Gianni Decimo é ricco, variegato, mai banale o scontato. Il ritmo della scrittura é coinvolgente, accattivante, mi ha trattenuta su quelle pagine senza darmi mai, nemmeno per un istante, la tentazione di annoiarmi o stancarmi. La trama é interessante, capace di prendere per mano il lettore e trasportarlo negli abissi più profondi dell’animo umano. Un romanzo che consiglio di vero cuore e che, a mio avviso, tutti dovrebbero leggere. Giorgia.
50milapagine - Admin · Aprile 13, 2019 alle 3:01 pm
Che belle parole che hai speso, davvero! Ci vorrebbero più commenti come i tuoi, in generale. Non essendo il mio genere, non mi ha appassionata così tanto, ma quello che hai detto comunque sulla capacità dell’autore sono cose oggettive, che vanno al di là del gusto personale e, in ogni caso, è ammirevole!!
Orietta · Aprile 17, 2019 alle 9:38 pm
Spettabile Redazione, ho deciso di acquistare questo libro dopo averlo visto fotografato sulla Vostra pagina Instagram. Il romanzo mi ha suscitato così tante emozioni, tutte belle, che non sarei in grado di riassumerle in una recensione. Ho riso tanto e ho pianto tantissimo; ma sono state lacrime di emozione e commozione, lacrime che mi hanno fatto bene. È senza dubbio un romanzo dai contenuti impegnativi, però Gianni Decimo é molto bravo a descrivere con semplicità e con parole accessibili a chiunque la complessità di sentimenti e stati d’animo. Dopo averlo letto, mi sono sentita arricchita, come se avessi fatto un’esperienza molto formativa. Chi lo legge, a mio avviso, non può rimanere indifferente alla storia del protagonista. Lo consiglio. Orietta
50milapagine - Admin · Aprile 29, 2019 alle 8:35 pm
Che belle parole, siamo sempre molto contenti di questi feedback e che i nostri consigli permettano di leggere questi bei libri! 🙂
Giorgio Colombo · Aprile 28, 2019 alle 10:13 pm
Un romanzo da leggere con la mente accesa e il cuore in mano. Davvero bello. Giorgio
50milapagine - Admin · Aprile 29, 2019 alle 8:34 pm
Quello mi auguro venga fatto con ogni libro si prenda in mano 🙂
Eleonora Maurizio · Maggio 1, 2019 alle 10:19 pm
Carissimi, per scrivere una recensione bisognerebbe avere delle belle parole da spendere. Io non sono molto brava con le parole. Posso solo dire che é mezzanotte e che ho trascorso l’intera serata in casa, sul divano, a leggere il romanzo di Gianni Decimo e l’ho trovato a dir poco emozionante. Molto bella davvero la scrittura, elegante, ma anche coinvolgente, ritmata; mi ha tenuta incollata al libro per tutta la sera. Molto bella la vostra recensione, romanzo da consigliare assolutamente.
50milapagine - Admin · Maggio 2, 2019 alle 5:55 pm
E’ proprio quello che ci si dovrebbe aspettare da un buon libro 🙂 la ringrazio per i complimenti alla nostra pagina, buona serata!
Ombretta Donadoni · Maggio 29, 2019 alle 8:16 pm
Buonasera, ho letto questo bellissimo romanzo dopo averlo visto recensito qui sul Vostro blog. Mi è piaciuto molto. Scrittura veloce e molto coinvolgente; pensiero di alto livello letterario e filosofico. L’autore è però capace di raccontare la storia con semplicità, chiarezza e linearità. Si legge volentieri poiché, nonostante i profondi pensieri e i grandi concetti espressi, la trama fila via liscia senza stancare o annoiare mai. Mi sapreste dire se Gianni Decimo ha scritto altri libri ? Se non lo ha fatto, auspico che scriva ancora perché lo trovo davvero molto bravo. Un cordiale saluto. Ombretta
50milapagine - Admin · Maggio 30, 2019 alle 7:26 pm
Penso che per ora sia il solo pubblicato, ma lo può seguire tranquillamente sui social per eventuali aggiornamenti su future uscite e/o altri libri già editi! 🙂
Magitteri Guglielmo · Giugno 24, 2020 alle 10:32 pm
Questa sera ho letto questo romanzo di Gianni Decimo dopo avere letto, ieri sera, quello che ha pubblicato quest’anno. Entrambi molto belli, ma questo decisamente più profondo. Mi sono ad ogni modo piaciuti ambedue. Peccato non abbiate ancora fatto la recensione del secondo; sono convinto che meriti molto. Un cordiale saluto.