Dopo “Aquaman“, eccoci qui a parlare di un altro supereroe targato DC Comics! “Shazam” esce il 3 Aprile 2019, prodotto da Warner Bros, DC Entertainment e New Line Cinema, distribuita da Warner. Zachary Levi è l’interprete del supereroe in questione, ma fatemi nominare la breve ed incisiva partecipazione di Adam Brody, che ha reso molto felice la quindicenne che è rimasta in me che ha amato la serie televisiva “The O.C“!

Nel 1974, Thaddeus Sivana è in macchina con suo padre e suo fratello mentre discutono animatamente sulla sua immaturità. All’improvviso viene trasportato magicamente alla Rocca dell’Eternità, un tempio magico ubicato in un’altra dimensione. Qui incontra il mago Shazam, l’ultimo del consiglio dei Sette Maghi che, ormai anziano e con poche forze per tenere a bada i Sette Peccati Capitali imprigionati in sette statue che li raffigura è alla ricerca di un puro di cuore che possa prendere il suo posto, ma dopo che Thad cede alle tentazioni delle statue, lo rimanda al suo posto perché non è degno di tutto quel potere.
Al giorno d’oggi, Billy Batson è orfano da molti anni, ha passato varie famiglie affidatarie, da dove è sempre scappato per andare alla ricerca di sua madre che lo abbandonò quando era molto piccolo. Adesso è costretto a stare con la famiglia Vasquez che ha dato una casa a tanti ragazzi bisognosi come lui. Una sera, tornando a casa, Billy viene trasportato nella dimensione della Rocca dell’Eternità, dove mago Shazam vede in lui un cuore puro e decide così di passargli i suoi poteri prima di morire. Ora Billy si ritrova ad avere molte responsabilità, ma non sa se ne è all’altezza.

Inutile dire che sono andata al cinema con poche aspettative. Ho letto pareri molto discordanti, ma io già dall’anno scorso, che avevo letto di questa uscita, ero poco fiduciosa. Ci ho preso in pieno, vi starete chiedendo (o forse no, ma ve lo dirò comunque? Ni. Sì e no. Ho trovato il film molto bello e gradevole almeno fino a metà. Ci sono alcuni scambi di battute che funzionavano molto bene e facevano ridere seriamente ed altri che erano banali e visibilmente forzati. Avete presente l’effetto “Thor: the Ragnarok”? Ecco, la stupidità di alcune scene era molto simile. Tutto ciò, comunque, sommato ad una grafica eccezionale e a degli effetti molto ben fatti, l’hanno reso godibile per la maggior parte del tempo. L’ho visto in una sala Atmos, quindi anche l’audio amplificato con i bassi al punto giusto hanno reso la visione nettamente migliore. Cos’è successo dopo metà film? Mah, che non cambiava mai niente. Di norma da questo genere di film mi aspetto azione, almeno nella battaglia finale con il solito cattivo, ma alla fine in questo caso non è mai arrivato nulla di tutto ciò. La versione giovane di Shazam e la versione adulta erano qualcosa di non sensato. Billy, ragazzino di 15 anni, era molto più maturo di Shazam, la sua versione adulta, che era un completo imbecille. Ok, per un ragazzino basso e magrolino, un po’ insicuro, che si ritrova nel corpo di un uomo bello, muscoloso e con i superpoteri, ci sta, ma non per tutta la durata del film. La storia non è mai evoluta, è rimasta piatta, tant’è che nell’ultima parte mi sono assolutamente annoiata!
Detto ciò, mi auguro fortemente sia stato solo l’inizio e che nel prossimo faranno molto meglio di così e che rendano giustizia anche a questo supereroe.
Nota positiva comunque è stato il rapporto fra Billy e Freddy, il suo fratellino disabile della casa famiglia, davvero degno di nota.
In conclusione sì, film gradevole, con buone possibilità di miglioramento, magari anche grazie alla vicinanza di colossi come Batman, Superman, WonderWoman, ecc.


2 commenti

Lorenzo · Aprile 15, 2019 alle 10:11 am

Sono praticamente d’accordo con te su tutto, film carino ma che ti lascia poco.
E poi appunto, essendo che si basa principalmente su battute e leggerezza, almeno quegli aspetti dovrebbero funzionare sempre, invece no, soltanto a volte riescono.
Niente di che quindi, potevano impegnarsi di più diciamo.

    50milapagine - Admin · Aprile 15, 2019 alle 7:12 pm

    Eh sì, un film più per ragazzini che per tutti, come gli altri film di questo genere!

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.