Nuovo film di Hellboy, che non ha nulla a che vedere con i due precedenti. Tabula rasa, guardiamo questo film per quello che è.
Questo è lo spirito con cui sono andata a vedere “Hellboy“, uscito al cinema l’11 Aprile 2019, presente ancora al cinema oggi. Chiaramente è tratto da un fumetto, diretto da Neil Marshall, con protagonista David Harbour! Per chi non sapesse chi è: è l’attore che interpreta Hopper in Stranger Things, la serie TV originale Netflix!!

Nel Medioevo, la malefica Regina di Sangue Nimue scatena una piaga mortale in Inghilterra fino a che Mago Merlino e Re Artù non la fermano decapitandola con Excalibur per poi smembrarla e spargere i suoi resti in tutto il paese.
Oggi, Hellboy, detective del BPRD (Bureau for Paranormal Research and Defense) che protegge la Terra dalle creature sovrannaturali che la minacciano, è chiamato in Inghilterra per combattere tre giganti infuriati. Qui scoprirà le sue origini e dovrà vedersela con Nimue, la Regina di Sangue, un’antica strega resuscitata dal passato e assetata di vendetta contro l’umanità. Hellboy dovrà cercare di fermare Nimue con ogni mezzo, in un epico scontro per scongiurare la fine del mondo.
Difficile durante la visione del film non fare paragoni con i film precedentemente realizzati di Guillermo Del Toro, ma avendoli visti comunque tempo fa, penso di non essermi fatta condizionare troppo, tutto sommato.
Nel complesso il film mi è piaciuto abbastanza, sebbene qualche difettuccio lo abbia. Il primo e colossale difetto è che è troppo crudo. Caspita, io non mi impressiono troppo facilmente durante i film, ma alcune scene sono davvero spietate e sconvolgenti, non lasciano davvero niente all’immaginazione essendo totalmente prive di censura! Credo dovesse essere vietato ai minori di 14 anni o cose così, perché dubito fortemente che un bambino possa guardare determinate scene e non rimanerne toccato. Io da piccola me le sarei sognata di notte, non sto scherzando! Alcune parti vengono sdrammatizzate dalla verve umoristica di Hellboy e, distraendo un po’ da quello che avviene, risultano piacevoli e più sopportabili, alcune fanno davvero ridere molto.
David Harbour nelle vesti di Hellboy? Adoro. Mi è piaciuto moltissimo, divertente, ironico… molto particolare! Anche per quanto riguarda il trucco, è davvero notevole. L’hanno fatto davvero molto brutto, seriamente! Forse, e dico forse, lo preferisco un po’ a quello delle versioni precedenti che non mi avevano impressionato troppo, difatti le ricordo proprio pochino.
Durante tutta la durata del film non si risparmiano battute e scene divertenti, quindi nel complesso risulta un film piacevole, scene crude a parte. Sicuramente ci sarà un seguito, è annunciato praticamente alla fine della pellicola.
Una menzione particolare la vorrei fare per alcune scene molto suggestive e davvero pazzesche. Nella mente ho ancora impressa la scena di Hellboy con la spada infuocata e le corna… davvero fantastico e ben fatto!
Se volete vedere un film divertente e piacevole, e non siete troppo impressionabili a sangue e cose di questo tipo, dovete assolutamente guardarlo!
0 commenti