Per l’acquisto del libro, in formato ebook, clicca qui!
Immergiamoci insieme nel crime e nel grottesco con il nuovo libro di Giustina Gnasso: “Nella cattiva sorte“. “Nella cattiva sorte” esce ad Aprile 2019, pubblicato da Delos Digital e, dalla sua trama, promette di essere molto accattivante e particolare!

Quattro ragazzi rincorrono i soldi facili con scarsi risultati. Ma ora hanno un piano così stupido che potrebbe funzionare…
Un vegetariano misogino a cui saltano facilmente i nervi, una giovanissima e cinica prostituta, uno spacciatore ossessivo compulsivo, un ragazzino che gioca a fare l’adulto: sono la banda di rapinatori peggio assortita e disorganizzata di Milano, ma hanno un piano così assurdo che, se non dovessero restare ammazzati, potrebbe funzionare.
Giustina Gnasso è nata ad Aversa nel 1980. Da 13 anni vive a Milano dove lavora come copywriter. Prima di questo Nella cattiva sorte ha pubblicato i romanzi Zona Infetta, Zerounoundici Edizioni e Camera N°15, Libromania.
La parte caratterizzante di questo libro sono senza dubbio i personaggi. I vari protagonisti vanno a rappresentare quello che, oggi, è la nostra società, sotto molti punti di vista. La difficoltà di giovani ragazzi nell’integrarsi, nel soddisfare le proprie attitudini e molto altro. Il tutto con un gradevole sfondo di Milano e le sue bellissime vie. Questa parte in particolare viene molto dettagliata nel corso della storia, tramite descrizioni accurate dell’autrice di vie e angoli di Milano.
Lo definirei un mix fra il grottesco e il crime, in generale, con una buona dose di attualità. Insomma, un libro davvero molto particolare, su questo non c’è proprio dubbio!
La lettura è molto scorrevole, non vedevo l’ora di arrivare al punto perché nel corso della storia mi ero davvero affezionata ai protagonisti, specialmente Chiara, la prostituta, che si è rivelata un personaggio molto forte e determinato.
Un fatto, inoltre, aiuta a mantenere alta la tensione e il mistero, prometteva di essere un colpo di scena, ma alla fine mi aspettavo un po’ di più a riguardo. Detto ciò, il libro è ben scritto e piacevole, di veloce lettura. Unico neo per me è il finale che rimane troppo aperto ed è come se si interrompesse nel momento di massima tensione e al punto cruciale di tutta la storia. Anche se ciò potrebbe essere semplicemente per indicare che i soldi facili non esistono e che, anche nelle vie che ti sembrano semplici per ottenerli, c’è il rischio di farsi del male, fisico o morale che sia. Potrebbe essere una chiave di lettura anche questa, dipende come si legge e cosa ci si aspetta da una storia. Inoltre speravo anche di avere più materiale caratterizzante per i personaggi che, secondo me, meritavano di essere approfonditi di più.
In conclusione spero che questo venga fatto magari con un seguito, l’autrice è promettente e la storia accattivante, la trama molto particolare e grottesca, è una lettura piacevole da fare e, per il costo dell’ebook, ne vale davvero la pena!
Per l’acquisto del libro, in formato ebook, clicca qui!
0 commenti