Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.

Lo sapete, dopo aver visto “You”, il telefilm, non potevo non leggere il libro. Mi è piaciuto talmente tanto che, appena aver finito la serie, avrei direttamente iniziato il libro, non ne ho mai abbastanza di Joe, il protagonista.
You” di Caroline Kepnes esce a Settembre 2014, edito da Mondadori e tradotto da P. Bertante. La storia mi è piaciuto così tanto che l’ho acquistata anche in lingua originale!

Basta una mano che chiude con gentilezza la porta della libreria per non farla sbattere, basta la scelta di un libro né troppo sofisticato né troppo sciocco, basta un maglione a V senza reggiseno, ed ecco che la fantasia di Joe si mette in moto. Joe è un libraio dell’East Village, ama il suo lavoro e ha una personalissima idea sui libri che bisognerebbe leggere, e poi ha un certo occhio per i suoi clienti. Non gli può sfuggire la giovane, carina, sessualmente provocante Guinevere Beck, aspirante scrittrice che ha appena varcato la soglia e ora vaga tra gli scaffali rifugiandosi tra la F e la K, lanciando dietro di sé un sorrisetto malizioso. Beck è tutto ciò che Joe ha sempre desiderato: glaciale e al contempo più sexy di qualsiasi fantasia estrema, ha l’aria da dura, e racconta un sacco di bugie che la rendono misteriosa e ancora più affascinante. E poi non la smette di scrivere, scrive di tutto tranne che il proprio romanzo: mail alle amiche, twitter, sms, un mondo intero di informazioni private facilmente accessibili e tutti sembrano essere molto, ma molto interessati a lei. Beck ancora non lo sa, ma lei è perfetta per Joe, è la sua anima gemella. E presto non potrà più resistere a un ragazzo che sembra disposto a tutto per lei. Ma c’è qualcosa che sfugge a entrambi. Qualcosa di Joe che Beck non ha del tutto realizzato. Qualcosa di nascosto dietro la meravigliosa facciata di Beck. E la loro reciproca ossessione potrebbe rivelarsi non così innocua…

Vi ho già detto moltissime volte, soprattutto per chi mi segue sui social, che ho amato tantissimo la storia, il libro, il telefilm. Questo non vuol dire, tuttavia, che sia privo di difetti. Qualcosina c’è, è vero, ed è innegabile, ma è anche vero che è il romanzo di esordio dell’autrice che, comunque, mi sembra molto promettente.
Il suo grandissimo punto forte è Joe, il protagonista maschile. La storia è narrata in prima persona da lui, come se lui si rivolgesse a Beck, la protagonista femminile. Questo permette al lettore di capire a pieno Joe, come ragiona, cosa pensa, perché agisce in un modo piuttosto che in un altro. Si ha una visione a 360° di Joe Goldberg, nonostante sia uno stalker psicopatico, mi sono ritrovata a simpatizzare per lui. E’ una cosa normale? Probabilmente no, ma è questa la grandissima particolarità del libro. Come si fa a rendere apprezzabile un personaggio del genere? Beh, l’autrice c’è riuscita in pieno, l’ha caratterizzato talmente bene che è impossibile odiarlo!! Onestamente non penso di esagerare quando dico che è fra i miei personaggi preferiti fra film, telefilm e libri! L’ha definito troppo bene, nei minimi particolari, è spigliato, diretto, rude, molto controllato. Lui è davvero convinto di quello che fa, è davvero convinto che quello che fa sia giusto. E’ pazzesco, va davvero letto per capire questo aspetto.
Il linguaggio è un po’ scurrile, quindi se siete sensibili a termini un po’ alterati, non leggete questo libro.
Per quanto riguarda qualche difetto che posso, eventualmente, trovare, è che, essendo un thriller psicologico, mancava un po’ di colpi di scena e momenti di tensione veri e propri, ma rimane comunque molto psicologico, definendo benissimo il profilo di Joe.
Su internet ho letto da molti che è stato trovato un romanzo poco originale. Io non so che dire, non sono molto d’accordo. Io quando ho finito di vedere il telefilm e di leggere il libro, ho pensato l’esatto contrario. Sia per il modo in cui è narrato che per la costruzione dei personaggi, ma anche per come viene concluso. Il finale a me ha soddisfatta molto, è perfettamente coerente con la storia ed ho paura di un eventuale seguito. Libro e telefilm terminano inoltre in due modi differenti, sono curiosa di vedere come verranno sviluppati i seguiti a questo punto.
Vi consiglio questo libro se non siete sensibili a termini a volte scurrili o a situazioni di stalkeraggio invadente. Se amate i thriller molto psicologici, fa davvero al caso vostro e non potete perderlo! Lasciatevi travolgere da Joe Goldberg, non vi deluderà.

Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.