Uscito in tutte le sale italiane il 30 Maggio 2019, “Godzilla – King of the monster” è il secondo capitolo dedicato a Godzilla, film collegato a “Godzilla” e “Kong: Skull Island“, diretto da Michael Dougherty. E’ stato reso molto celebre per avere, fra i suoi protagonisti, la bravissima Milly Bobby Brown, la ragazza che interpreta Undici nell’ormai famosissima serie Tv originale Netflix “Stranger things”.

Emma Russell lavora per l’organizzazione cripto-zoologica Monarch per rintracciare e studiare i Titani, giganteschi mostri simili a divinità che un tempo dominavano la Terra. Lei e sua figlia Madison assistono alla nascita di una larva gigante soprannominata Mothra. Emma calma la creatura con il dispositivo ORCA che è in grado di emettere frequenze che solo i Titani possono ascoltare. Mothra diventa docile, finché un’organizzazione di eco-terroristi, guidata da Alan Jonah, attacca il sito e rapisce sia Emma che Madison. Mothra riesce a fuggire e a formare un bozzolo sotto una cascata.
Quando Monarch scopre che il prossimo obiettivo di Jonah è in Messico, vengono contattati da Emma, che rivela il suo coinvolgimento con Jonah e afferma che risvegliare i Titani è necessario a salvare il mondo, convinzione alimentata dopo aver perso il figlio Andrew durante l’attacco del 2014 a San Francisco. Tuttavia, nulla va proprio secondo i piani.

Prima di dire qualsiasi cosa, devo specificare che ormai inizio ad odiare sempre di più i trailer. In questo caso, quello rilasciato in tutte le sale a precedere il film vero e proprio, erano presenti delle scene che nel film non c’erano neanche. Queste scene facevano sembrare il film un’altra cosa. L’altro trailer rilasciato, invece, conteneva tutti i colpi di scena e tutte le cose più belle del film. Che modi sono questi, dai.
Fatta questa piccola e dovuta precisazione, il film mi è piaciuto molto. E’ pieno di azione, di scontri fra titani, di colpi di scena. Con gli effetti speciali si sono davvero superati, ci sono davvero tantissime scene che sono bellissime. I combattimenti veri e propri fra i mostri sono molto caotici, ma d’altronde ci sta, si stanno scontrando due… cosi enormi grandi quanto grattacieli, come potrebbe essere tutto limpido e chiaro? Mi è piaciuto anche che abbiano fatto riferimenti espliciti a vari problemi attuali nel mondo. Lo so, ormai li mettono in tutti i film, ma d’altronde la cinematografia è un altro metodo di comunicazione, è giusto che si cerchi di passare messaggi anche in film di puro intrattenimento come questo.
La cosa negativa, per me, è stato che hanno tagliato tutti i ponti che collegavano questo film al primo, del 2014. Insomma, che bisogno c’era tutto sommato? Considerando che l’hanno prossimo uscirà un altro (e forse ultimo?) capitolo dedicati ai mostri “Godzilla vs Kong”, era bello avere collegamenti con i film precedenti.
Detto ciò, se vi piacciono i film dei mostri e di puro intrattenimento e di azione, non potete perdervi questo nuovo capitolo dedicato a Godzilla. Ogni combattimento vi terrà con lo sguardo incollato allo schermo, essendo davvero ben fatti.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.