Uscito nelle nostre sale il 6 Giugno 2019, “X-Men: Dark Phoenix” è il quarto ed ultimo capitolo di questa saga dedicata al prequel degli X-Men, nonché dodicesimo film dedicato ai mutanti, scritto e diretto da Simon Kinberg e distribuito da 20th Century Fox.

Nel 1975, una Jean Grey ancora bambina usa inavvertitamente la sua telecinesi causando un incidente stradale dove muoiono i suoi genitori. Poco dopo, il professor Charles Xavier la porta alla sua scuola per giovani dotati, dove blocca mentalmente il ricordo dell’incidente e la aiuta a perfezionare le sue abilità psichiche.
Nel 1992, durante una missione nello spazio, Jean viene investita da una misteriosa forza cosmica. Tornata a casa, la donna si rende conto di essere divenuta infinitamente più potente, ma assolutamente instabile e pericolosa per gli altri X-Men. Questo la porterà a scoprire cose di sé che neanche lei sa e che le cambierà per sempre la vita.

A differenza dei molti pareri letti a riguardo, io posso tranquillamente affermare che questo ultimo capitolo mi è piaciuto molto.
Tutto sommato, mi aspettavo una Fenice un po’ più aggressiva, a giudicare dal trailer distribuito, ma in ogni caso un film molto bello e in pieno stile X-Men. Finalmente è stata menzionata un po’ di più l’amicizia fra Xavier e Magneto, che negli altri film è sempre stata lasciata un po’ al caso, quando in realtà nei fumetti sono davvero stati grandi amici, fondando insieme la scuola.
Gli effetti speciali in questo capitolo non si sprecano neanche un po’. In particolare menzionerei gli effetti speciali del potere di Magneto perché sono quelli che mi hanno colpita di più e mi hanno fatta balzare dalla sedia del cinema dalla sorpresa che ho provato! Davvero pazzeschi, ve lo posso assicurare!
Sophie Turner, l’attrice che fa Jean, non mi impazzire, non mi ha mai fatto impazzire neanche ne “Il trono di spade”, tanto meno mi piace qui. Trovo sempre che sia inespressiva e poco adatta ad un personaggio simile, ma per lo meno, in questo X-Men, non turbava troppo la sua inespressività. In realtà non è neanche quello il suo problema secondo me, anche Jennifer Lawrence è molto inespressiva, eppure è un’attrice pazzesca, che si adatta a moltissimi ruoli.
Detto ciò, per gli amanti degli X-Men e dei supereroi, non potete perdervi assolutamente questo quarto capitolo del prequel della saga. E’ un film che intrattiene dall’inizio alla fine, gli effetti speciali rendono tutte le scene di azioni sempre più entusiasmanti e i poteri della Fenice sono pazzeschi. Fatevi conquistare anche voi, non ve ne pentirete!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.