
La parola chiave quando si vuole viaggiare risparmiando è: accontentarsi. Se non si hanno troppe pretese è facile e pratico, basta adattarsi alle varie situazioni. In questo articolo non vi consiglierò applicazioni per risparmiare, siti più convenienti di altri e via dicendo perché, io stessa, non utilizzo questo genere di applicativi quando sto programmando un viaggio. Altra parola chiave: la pazienza. Accontentarsi e avere pazienza di passare qualche ora davanti al PC sono la chiave di un viaggio a risparmio.
Veniamo al dunque: cosa faccio quando devo organizzarmi un viaggio?

Ragioniamo con ordine.
– DOVE VOGLIO ANDARE?
Potrà sembrarvi una domanda stupida però se si hanno molte mete in testa, la prima cosa da capire è dove si vuole andare, per quanti giorni, in quante persone.
– COSA VOGLIO VEDERE?
Altra domanda che potrà sembrare sciocca, ma non lo è. Cosa voglio vedere, cosa mi aspetto da questa città. Voglio solo girarla a piedi o fare qualche escursione? Voglio andare in un museo, in un parco divertimenti, etc.
Una volta capite queste due cose, si inizia la vera e propria ricerca. Internet è uno strumento importante e molto vasto, ma è altrettanto fondamentale essere in grado di sfruttarlo al massimo del suo potenziale.

NON FERMATEVI MAI ALLE PRIME OFFERTE CHE VEDETE.
Utilizzate la modalità in incognito quando cercate prezzi e cose di questo tipo prima che i cookie presenti nel sito web rilevino che avete già visto altre offerte e che quindi alzino, seppur di poco i loro prezzi.
PRENOTATE DA CASA TUTTO IL PRENOTABILE.
Questo vi servirà innanzitutto per non perdere tempo sul posto, ma anche per dedicarvi solo ed esclusivamente a capire come muovervi per raggiungere le varie tappe prestabilite. Internet in questo ci aiuta e oggi giorno è possibile prenotare praticamente ogni cosa comodamente da casa per presentarsi lì con in mano già il biglietto. Niente di più comodo!
VALUTATE BENE PRIMA DI PRENOTARE VOLO+HOTEL INSIEME.
Spesso queste offerte di vantaggioso non hanno proprio nulla, prima di prenotare tutto insieme, aprite un’altra finestra del browser e controllate i prezzi singoli del volo e dell’hotel, anche su siti differenti. Nel 90% dei casi risparmierete un sacco rispetto alla formula unica.
CERCATE SU INTERNET ARTICOLI SU COSA NON PERDERSI DELLA CITTA’ CHE ANDATE A VISITARE.
Spesso ci sono luoghi meravigliosi che non conosciamo perché non ne abbiamo mai sentito parlare, ma che sono assolutamente da visitare, guardate le foto online ed eventualmente inseritele nel vostro itinerario.
CREATEVI UN VOSTRO ITINERARIO SE ANDATE PER POCHI GIORNI.
Vi sconsiglio di andare in un qualsiasi posto senza crearvi le varie tappe da voler visitare. Specialmente se state pochi giorni, è fondamentale aver già chiaro dove volete andare e capire come raggiungere i vari posti. Fare questo a casa vi permetterà di andare lì serenamente e sfruttare fino all’ultimo minuto il tempo a vostra disposizione.
GOOGLE MAPS E’ IL VOSTRO MIGLIORE AMICO.
Utilizzare internet all’estero è diventato molto più facile rispetto a qualche anno, almeno nella maggior parte degli stati, specialmente europei. Se così non fosse, scaricatevi le mappe offline, è molto importante per risparmiare tempo organizzare le varie tappe del vostro itinerario in base alla distanza fra una cosa e l’altra. Vi aiuterà a capire come raggiungere ogni posto, avendo la possibilità di selezionare anche i mezzi pubblici.
Vi potranno sembrare consigli banali, ma vi posso assicurare che in questo modo sarete super organizzati e super spensierati durante il vostro viaggio. Tramite queste piccole tattiche a Novembre 2018, in pieno clima natalizio, sono stata a Parigi con un’amica 4 giorni e 3 notti spendendo, fra volo e hotel, solo 180 euro a testa!
Viaggiare economicamente è possibile, basta sapere come farlo!
Buon viaggio economico a tutti, ricordatevi di usare il telefono solo per fare qualche foto e portarvi dei ricordi. Assaporate ogni momento ed ogni istante del vostro viaggio, aprite la vostra mente e tornerete a casa più ricchi di prima.
0 commenti