Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
Oggi torniamo con la recensione di un libro di un autore emergente: “Fiocco di neve nero” di Stefano Impellitteri. Questo racconto si classifica come genera fantasy/fantasy paranormale, ma veniamo al dunque con la trama!

Il cervello è l’unico organo materiale, in grado di creare cose immateriali. Conoscete altro capace di creare qualcosa che non esiste? E se davvero l’uomo nella sua mente, avesse capacità che vanno oltre la normale comprensione?
Questo romanzo parla del sentimento di alienazione che accompagna l’adolescenza, utilizzando un’iperbole fantasy. Steve, infatti, senza alcun controllo, muove gli oggetti nel sonno e questo lo fa sentire diverso dalle persone normali. Non ne parla per paura di essere considerato un mostro da chi gli sta intorno. Arriva in una nuova città e nella nuova scuola avviene l’omicidio misterioso di un ragazzo apparentemente causato da qualcuno con poteri simili ai suoi.
Il protagonista inizierà con il suo compagno di stanza una ricerca del responsabile, mosso dal conflitto interiore di vendicare il ragazzo ucciso da quel misterioso assassino e l’idea di aver trovato un altro simile a lui. Poco alla volta, affiora un enigmatico mistero nel passato di quella scuola e Steve, ne sembra in qualche modo collegato.
Cosa ha a che fare lui con quanto la scuola nasconde?
Perché lui è in grado di muovere gli oggetti con la mente?
Di norma non amo molto la paranormalità quando si tratta di libri/film, ma questo è comunque un libro che ho letto molto piacevolmente. E’ perfettamente adatto ad ogni età in quanto il modo di narrare e il linguaggio semplice e diretto, lo rendono un’ottima lettura anche per i più giovani!
Trattandosi di un autore emergente qualche piccola imprecisione c’è, si potrebbe strutturare meglio la storia, permettendo una lettura più scorrevole nei punti più critici verso la metà del libro e, in più, personalmente avrei caratterizzato meglio i personaggi perché, specialmente l’amico del protagonista, mi sembra molto interessante e mi sarebbe piaciuto avesse avuto più carattere all’interno della storia. Tuttavia non è un ostacolo ad una buona lettura in quanto l’idea c’è, tiene perfettamente testa a molti altri libri anche in base ad inventiva. Lo considero un ottimo punto di partenza per l’autore per opere molto promettenti! Lo consiglio specialmente a ragazzi e ad amanti del genere, non vi deluderà senz’altro.
Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
0 commenti