Per l’acquisto e la trama del primo volume, ebook o cartaceo, clicca qui.
Per l’acquisto del secondo volume, ebook o cartaceo, clicca qui.

Eccoci tornati finalmente con una bellissima recensione. Insomma, torno proprio con il botto, dopo questo periodo di assenza dovuto un terribile trasloco da dover effettuare. Così, ancora fra uno scatolone e l’altro, mi sono ritrovata a tornare a leggere, innamorandomi follemente di questa storia. Come avrete già intuito dal titolo, mi riferisco ai due capitoli di “Dormire in un mare di stelle” di Christopher Paolini (l’autore di Eragon, giusto un libretto insomma), uscito da pochissimo, Ottobre 2020, edito da Rizzoli.
Come vi ho detto tante volte, di norma non amo il genere fantascientifico, ma molto dipende dalla “penna” dell’autore e come decide di impostarne la storia. In questo caso mi è piaciuto molto proprio perché è ambientato, ovviamente, in uno scenario di questo genere, ma la cosa non mi ha disturbata perché non è fatto in modo eccessivamente scientifico, ad esempio, come mi è capitato nei libri di Andy Weir, l’autore che ha scritto “L’uomo di Marte”, da cui è stato tratto un bellissimo film con Matt Damon. I suoi libri non sono mai riuscita a concluderli per questo. Se siete come me, potrete leggere tranquillamente questi due volumi di cui vi vado a parlare!

Trama Vol. 1 (Da Amazon)

È l’ultima missione nello spazio per la scienziata Kira Navárez. Semplici rilievi di routine su un pianeta non ancora colonizzato. Il sogno di un futuro d’amore con Alan sta per realizzarsi. Ma il giorno della partenza accade qualcosa di inatteso. Qualcosa di terribile. Spinta dalla curiosità, Kira si imbatte in un reperto alieno. Il terrore la invade quando il pulviscolo intorno a lei comincia a muoversi. Una guerra universale è alle porte, e Kira è trascinata nelle profondità della galassia in un’odissea di scoperte e trasformazioni. Lei ha dalla sua compagni formidabili e un coraggio immenso. Ma soltanto fidandosi davvero di se stessa potrà affrontare il destino a cui è chiamata e combattere per i propri simili. Sarà il secondo volume di questa visionaria impresa di Christopher Paolini a svelare fino a dove si spinge il viaggio di Kira, quali conflitti dovrà superare il genere umano per sopravvivere, nel vasto mare di stelle. 

Trama Vol. 2 (Da Amazon)

È l’ultima missione nello spazio per la scienziata Kira Navárez. Semplici rilievi di routine su un pianeta non ancora colonizzato. Ma il giorno della partenza accade qualcosa di inatteso. Qualcosa di terribile. Spinta dalla curiosità, Kira si imbatte in un reperto alieno. Il terrore la invade quando il pulviscolo intorno a lei comincia a muoversi. Una guerra tra le stelle è alle porte, e Kira è trascinata nelle profondità della galassia in un’odissea di scoperte e trasformazioni. Lei ha dalla sua compagni formidabili e un coraggio immenso. Ma soltanto fidandosi davvero di se stessa potrà combattere per i propri simili e affrontare il suo prodigioso destino.

Ovviamente, se leggete il primo capitolo, non dovete perdervi il secondo. Per me è stato un dolce compagno per il periodo in cui mi ha accompagnata, non poco visto che entrambi hanno qualche pagina, sono due bei volumi, ve lo assicuro: 691 pagina il primo e 490 pagine secondo, vi terrà un’ottima compagnia. Dato che ci aspetta inevitabilmente tanto tempo a casa, vi posso già dire che vi potete fare questo bel regalo.
Il libro si presenta molto scorrevole e dettagliato, narrato in terza persona. Fin da subito è possibile instaurare una forte empatia con la protagonista Kira, che è una donna davvero determinata ed indipendente, personalmente mi è davvero piaciuto moltissimo il suo personaggio e come l’autore l’ha plasmata anche nel corso della storia di entrambi i due volumi.
La trama, di per sé, è abbastanza impegnativa, anche per la mole di pagine e di storia, ma scorre via in modo piacevole e non pesante, l’autore riesce a non perdersi dei frammenti nella narrazione, questo lo ha reso un libro molto adatto anche a chi, come me, non ama moltissimo il genere.
Se siete invece già degli appassionati di fantascienza, sono più che certa che riuscirete ad amarlo ancora più di me.
Nel corso della narrazione, inoltre, l’autore fa porre al lettore anche delle riflessioni in generale sulla natura umana delle cose e sul mondo, quindi oltre ad essere un ottimo intrattenitore, avremo anche piacevoli spunti a riguardo, cosa che personalmente amo molto. Sono convinta che, senza risultare pesanti, è giusto porre sempre una riflessione in una storia, che sia una cosa appena accennata, in modo da lasciare la scelta al lettore, o più profonda, in modo che il romanzo ci possa lasciare il segno, anche indirettamente.
In conclusione mi sento di consigliare questi due volumi, anche se vi approcciate per le prime volte a generi come questo. Qual ora non dovesse piacervi.. il genere non fa proprio per voi, ma intanto provate a buttarvi anche voi in un mare di stelle.

Per l’acquisto e la trama del primo volume, ebook o cartaceo, clicca qui.
Per l’acquisto del secondo volume, ebook o cartaceo, clicca qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.