Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!

Eccoci qui con un nuovo libro di Nicholas Sparks di cui parlare. Quest’oggi vi parlo del nuovo libro uscito questo anno “La magia del ritorno“, uscito il 30 Giugno 2020, edito come sempre da Sperling&Kupfer per un totale di 400 pagine. Aspettavo questo momento come un bambino aspetta il Natale perché quando sta per uscire un nuovo libro di Sparks sono sempre su di giri e non vedo l’ora di averlo fra le mani e leggerlo, sebbene alla fine aspetto sempre il momento giusto prima di finirlo. Andiamo con ordine e vediamo la trama.

Per Trevor Benson, i più bei ricordi d’infanzia sono legati alle estati trascorse a New Bern, nel North Carolina, dove il nonno gli ha insegnato a pescare, a prendersi cura delle api, e ha provato a spiegargli cosa vuol dire innamorarsi. È a lui che il nonno, recentemente scomparso, ha lasciato in eredità la vecchia casa di legno accanto al fiume, ed è proprio lì che Trevor decide di trasferirsi temporaneamente prima di iniziare una nuova vita. Rimasto gravemente ferito in Afghanistan, ha infatti dovuto abbandonare la professione di chirurgo e trovare una nuova strada. Se i segni sul corpo sono quasi spariti grazie a una lunga serie di interventi, nulla può cancellare però le ferite dell’anima. In quell’estate sospesa tra un capitolo e l’altro della sua esistenza, due incontri inattesi giungono a sorprenderlo: quello con Callie, una ragazzina inquieta e sfuggente che sa qualcosa sulle circostanze misteriose della morte di suo nonno, ma è restia a dirgli la verità; e quello con Natalie, una giovane ed enigmatica poliziotta per la quale Trevor sente nascere un sentimento profondo, ma che sembra avere paura d’amare. Avvolto da una rete di segreti che non riesce a districare, Trevor decide di fidarsi dell’istinto, come gli consigliava sempre il nonno, e intraprende così una ricerca che lo porterà a cogliere il significato più profondo dell’amore e del perdono e lo ricondurrà al centro esatto del suo cuore. Perché a volte, per andare avanti, è necessario ritornare al punto in cui tutto è cominciato.

Ed eccoci arrivati alla nota dolente, uno di quei momenti che pensavo non sarebbe mai arrivato: quando il tuo autore preferito ti delude (trovate il podcast inerente alla situazione esattamente qui). Sì, perché è questo che mi è successo leggendo questo libro. So che magari vado contro corrente perché in realtà ho letto molte recensioni positive, ma a me questo libro, proprio non mi ha convinta. Non sono riuscita a trovarci un feeling, l’ho trovato scarno di pathos, di emozione. I due protagonisti mi sapevano già di visto, come se Sparks avesse convogliato in questi due poveri disgraziati le caratteristiche di tutti i protagonisti delle sue storie migliori.
La storia a tratta mi è risultata noiosa, banale e scontata, non sono proprio riuscita ad apprezzarlo, ne all’inizio, ne tanto meno alla fine che ho trovato la conclusione forse peggiore della storia stessa tanto fosse prevedibile e buttata un po’ lì così. Non avrei mai pensato di recensire così un libro del mio autore preferito, ma d’altronde, diamo a Cesare quello che è di Cesare, mentirei a me stessa se vi dicessi cose differenti, davvero.
Sono convinta tuttavia che qualche opera sottotono gliela posso anche perdonare, volendo perché ha scritto tanti libri, tutti molto belli, che toglievano il fiato, quindi posso perdonarlo per ora, ma spero vivamente che ritrovi se stesso ed il suo talento perché non voglio pensare sia ormai al fine della sua carriera e che stia continuando a scrivere solo per inerzia, penso che noi fan che lo supportiamo da così tanti anni non ce lo meritiamo per niente.
Detto ciò, se voi l’avete letto e vi è piaciuto, sono veramente contenta per voi perché non è bello ritrovarsi così delusi dal proprio autore preferito, dietro al quale riponiamo sempre così tante speranze. Cosa ne pensate? Vi è mai successo di essere così delusi?
Vi comunico tuttavia che resterò fiduciosa per il prossimo, sono pronta a passarci sopra, per Sparks questo e altro.

Se mi vuoi smentire ed acquistare il libro, ebook o cartaceo, clicca qui!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.