Per l’acquisto del libro clicca qui!

Fresco fresco di stampa, è davvero con il cuore, che vi presento questo libro più che speciale. “La mia storia nell’arte. Ritratti di cani memorabili“, di  Lia Celi, Sabrina Foschini, Alessandro Giovanardi, Massimo Pulini, edito da NFC Edizioni che mi ha gentilmente omaggiata di una copia, considerando il mio immenso amore per i cani. Sì, perché per chi mi segue sui social, saprà sicuramente che ho due cani e che amo questi animali davvero alla follia e li considero parte integrante della mia famiglia. Tuttavia andiamo per gradi, che cos’è “La mia storia nell’arte. Ritratti di cani memorabili“?

Da tempi immemorabili l’umanità ha percorso la sua strada sulla Terra assieme al cane, un’alleanza indissolubile tra due specie profondamente differenti che ha designato il cane quale miglior amico dell’uomo. Non stupisce il fatto che la storia dell’arte di qualsiasi tradizione ed epoca ne sia costantemente popolata. Ma se il cane nei dipinti come nella vita, ci ha quasi sempre lasciato il posto d’onore, in questo libro abbiamo provato a ribaltare le parti e a dare voce ai nostri amici, rendendoli protagonisti. Così saranno proprio i cani ritratti nelle opere di Courbet, Tiziano, Guercino o Warhol a raccontare la loro storia e anche quella del pittore, con un occhio a volte innamorato, a volte sfacciatamente severo.

Questi i miei pestiferi che si sono gentilmente prestati a fare la foto. Nessun cane è stato maltrattato per questa immagine.

Inutile dire che è un libro che scalda il cuore. Molto curioso, i cani davvero accompagnano noi umani da tempi immemori e, in silenzio e con amore, si sono fatti spazio sempre di più nelle nostre vite, nelle nostre case e nel nostro quotidiano. Mi sono commossa più volte durante questa lettura, credo sia una di quelle letture che entrano nel cuore per non lasciarlo mai più e so per certo che a chi non conosce questo lato di vita con i cani, magari potrà non capirlo a pieno, ma senza ombra di dubbio questo libro aiuta chiunque a capire chi sono i cani e qual è la loro missione.
Al di là del lato emotivo, la cosa bella di questo libro sono tutte le curiosità che contiene, mostrando tanti ritratti, anche molto datati e le loro storie, è una cosa molto affascinante perché di sicuro sono cose che non si leggono da molte parti. Insomma, questo è un libro che arricchisce mente e, soprattutto, cuore. Io fossi in voi non me lo farei scappare, ma ricordatevi di leggerlo con un pacco di fazzolettini e il vostro amato cane, o, perché no, i vostri amati cani, al plurale, come sarebbe per me.

Per l’acquisto del libro clicca qui!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.