Per l’acquisto del libro, clicca qui!

Eccoci con un nuovo appuntamento del nostro BukItaly 2021, la seconda edizione della fiera dedicata alla piccola e media editoria e alla musica. E’ con piacere ora che vi presento “Educazione siciliana” di Roberta Grugni, edito MontaG ed uscito nel 2020. Il libro della mia omonima Roberta, si presenta come un romanzo importante, che parla di cose scomode, ma nella maniera più naturale possibile. Vediamo prima la trama, così dopo vi spiego bene cosa intendo.

Roma, Milano, Zurigo: le terre di mafia sono ovunque, ma è in Sicilia che attingono dalle loro radici più profonde. E in Sicilia si trovano Nicola, Angela, Antonio, Tevez, Alba, il padrino don Luigi Manganaro, la vice commissario Alice Berti: soldati di eserciti contrapposti che si fronteggiano seguendo principi inconciliabili. Il giovane Nicola è costretto alla manovalanza criminale da un padrino che vuole salire nella scala del crimine: ma è un ragazzo di buon cuore che crede ostinatamente in un futuro diverso, e i suoi gesti di rivolta metteranno in moto qualcosa di ben più grande e imprevisto. Un racconto di formazione e deformazione, in un mondo contemporaneo dai tratti arcaici. Una storia criminale dura, amara e insieme delicata, per raccontare i più giovani, i più indifesi e coloro che lottano per salvarli.

Come vi dicevo prima, si pone come un libro importante, che parla di tematiche altrettanto fondamentali e scomode. In questo libro troviamo davvero di tutto. La difficoltà di vita in alcuni territori italiani, in questo caso la Sicilia, per essere generici, la mafia, come condiziona la vita delle persone e i loro pensieri, come agiscono le forze dell’ordine, cosa provano a fare e come la vivono. Come si insidi dovunque, nella testa e nei pensieri delle persone e che effetti possa avere su persone che cercano di mantenere il loro animo buono come il protagonista di questa bella storia.
Non fatevi tuttavia ingannare da tutto questo, “Educazione siciliana” è sì un libro che parla di tematiche “pesanti”, ma è anche vero che l’autrice è stata più che brava nel raccontarcele. Lo stile è molto fluido, moderno, semplice, aiuta proprio il lettore a non stufarsi e a pensare che sia troppo pesante per andare oltre. E così ti ritrovi a leggere un libro piacevole, imparando e apprendendo tante cose. E’ così fluido che l’ho finito molto velocemente, la storia mi aveva appassionata, mi ero affezionata al protagonista Nicola e alla sua persona, percepivo le sue difficoltà, avendo un carattere così buono, nato in un posto così ostile che non merita un animo come il suo.
Mi è piaciuto davvero molto questo libro, lo considero davvero di spessore, aiuta a capire tante cose e lo fa senza che il lettore se ne accorga. Quando si parla di libri di qualità, è così. Fidatevi, ve lo garantisco.

Per l’acquisto del libro, clicca qui!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.