Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
Bentornati da me, miei cari amici lettori. Finalmente oggi sono pronta a trasportarvi nel mondo del fantasy, per rimanere in tema ed essendo più specifici, nel mondo inverno. Era da un po’ che non vi portavo fin qui e sono più che felice di farlo con il mondo di Jessica Rigoli e del suo “Lo spirito delle idee“, uscito nel 2018, ma con una nuovissima e migliorata versione nel 2021. Jessica si è autopubblicata su Amazon, ma vi posso dire che nulla ha da invidiare ad altri libri perché è curato nei minimi particolari, dalla grafica, all’impaginazione, ha perfino un logo di collana, essendo che questo romanzo fa parte di una duologia, anche se non strettamente collegati. Andiamo comunque con ordine, vi mostro subito la trama!

In un tranquillo sabato Melissa si trova catapultata in un altro mondo, inospitale e pericoloso, governato dallo Spirito delle Idee. Perché lo Spirito la teme così tanto? Perché pare che le sorti di questo mondo e del suo dipendano proprio da lei? Guidata dalla Gatta Beatrix e insieme a vecchi e nuovi amici conosciuti durante il corso dell’avventura, la bambina si scontrerà proprio con il padrone del Mondo Inverso. Riuscirà Melissa a districarsi fra mille rivelazioni sconcertanti e segreti pericolosi senza perdere se stessa e la propria anima?
“Lo spirito delle idee” è un fantasy per bambini/ragazzi, ma vi posso dire che anche un adulto lo legge più che piacevolmente, ci aiuta a guardare il mondo in modo diverso, facendoci tornare un po’ bambini e vedendo tutto con l’ingenuità che quel bel periodo significa Anche solo per questo è un romanzo che fa bene al cuore di un ragazzo, quando a quello di una persona adulta e vaccinata. Inoltre è scorrevole e accogliente in ogni angolino di pagina ci avvolge completamente nelle sue righe come un caldo abbraccio, a partire dai disegni all’inizio dei capitoli e arrivando alla calligrafia che evidenzia i nomi di questi ultimi. Un illustrazione iniziale molto caratteristica e che aiuta immediatamente il lettore ad entrare nella storia e mettere in moto la rotellina della fantasia. Avete capito bene, serve anche un tocco di fantasia per leggere questo libro. Jessica è bravissima nel darci ottimi spunti, ma poi la fantasia è tutta nostra. Possiamo immaginare il mondo inverno come più ci aggrada, anche se per certi versi resta simile al nostro mondo, conosciuto come quello dritto. Con sapienti descrizioni, infatti, l’autrice ci regala un’idea ampia di quello che è il mondo inverso, da dove viene, come è creato e molto altro.
Inoltre, come ogni storia per ragazzi che si rispetti, porta via con sé messaggi molto importanti. Melissa è una bambina molto coraggiosa di sei anni, che ci insegna cos’è l’amicizia, l’amore per i nostri animali domestici, l’amore per i propri genitori, il rispetto e l’educazione. Con la sua ingenuità ci regala anche attimi buffi e impacciati, ma terribilmente teneri. E’ una protagonista adorabile, è impossibile non affezionarsi e non volerle bene, come anche ai suoi amici a quattro zampe, che la seguiranno durante tutta la sua avventura nel mondo inverso.
Io fossi in voi non mi lascerei scappare questa avventura, dura, ma anche molto divertente. Difficile, ma molto formativa. Fatevi prendere da questo nuovo mondo e non riuscirete più ad uscirne.
Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
2 commenti
Stefania · Maggio 20, 2021 alle 2:55 pm
Lettoooo!!!! Un’avventura entusiasmante, piena di colpi di scena dove i valori dell’amicizia e del coraggio la fanno da padroni. Sicuramente consigliatissimo. 🥰
50milapagine - Admin · Maggio 20, 2021 alle 3:51 pm
Non posso che esserne d’accordo Stefania 🙂