Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
Torniamo nel thriller psicologico.. Finalmente! E come tornarci meglio se non con il nuovo libro di Brenda Novak, che esce proprio OGGI 24 Giugno 2021, “Calda follia“. Ho avuto l’onore di leggerlo in anteprima per conto di Harper Collins che mi ha gentilmente omaggiato di una copia e, ragazzi, WOW. Sapete ormai il mio debole infinito per la Novak, ma per me davvero non si smentisce proprio mai, è un porto sicuro. Dopo “Alaska“, è stato amore per quanto mi riguarda. Andiamo con ordine, vi mostro la trama e la copertina, poi vi dirò cosa ne penso, anche se ormai avrete capito.

Un pericoloso gruppo di fanatici si è da poco stabilito a Paradise, città fantasma sperduta nel deserto dell’Arizona. Gli adepti venerano ciecamente il carismatico leader Ethan, detto “il Santo”, prostrandosi ai suoi piedi e cercando di compiacerlo in ogni modo. Ma il pericolo non si limita alle loro pratiche scabrose: i fedeli hanno ridotto in fin di vita una donna lapidandola per i suoi peccati e sembrano esserci anche forti connessioni tra la setta e la recente scomparsa di un’adolescente.
Nate Ferrentino, agente del Department 6, è incaricato di infiltrarsi a Paradise. Ma per la peculiare, morbosa natura della setta, solo le coppie sposate possono accedervi e partecipare ai rituali del culto… Sua compagna in missione sarà la collega Rachel Jessop: fingersi marito e moglie non sarà semplice, considerato che i due si sono lasciati alle spalle un intricato passato sentimentale. E quando il Santo comincia a interessarsi troppo seriamente a Rachel, il rischio che le cose si mettano veramente male diventa più che mai concreto…
Inutile dirvi che l’ho amato. Dall’inizio alla fine. La Novak per me ha quel potere immenso di tenermi incollata alla lettura e di farmi leggere 200 pagine in una serata sola perché non riesco a staccarmici. Poi ragazzi, diciamolo, come inserisce lei il lato romance nei thriller psicologici… Nessuno mai! Sapete che per me è molto importante come componente, ma è anche molto rischiosa perché non deve essere la parte preponderante. Però ecco, lei è una maestra in questo, la storia di Rachel e Nate è quella storia che vi farà battere il cuore a mille, non ne avrete mai abbastanza.
Il tutto è condito egregiamente da una storia agghiacciante, come quella di una setta religiosa che si è stabilita nel bel mezzo del nulla in Arizona. Il profilo di Ethan, il capo della setta, è molto ben costruito e controverso, ma, come se non bastasse, ci si presenta poi un totale colpo di scena a riguardo che lascerà proprio perplessi.
Insomma, come avrete dedotto, questo libro non è da meno rispetto ai tanti suoi che ho avuto il piacere di leggere e, se proprio dovessi trovare un difetto, non ho amato troppo l’epilogo, un po’ troppo affrettato e che poteva essere definito un po’ meglio, invece che lasciare il resto all’immaginazione. Tuttavia, si tratta di trovare il pelo nell’uovo, perché “Calda follia” può essere già così, senza ombra di dubbio, il vostro prossimo thriller!
Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
0 commenti