Per l’acquisto del libro, puoi andare qui, sul sito Tomolo Edigiò, o sul profilo dell’autrice, Stefania, che vi riempirà di gadget e cose stupende se acquistate tramite lei.

Dopo diverso tempo, torniamo finalmente sulla letteratura per bambini. Sono una grande sostenitrice di questa parte dell’editoria, è importante educare i più piccoli fin da subito alla lettura, è necessario farli appassionare fin da subito, ma come si cattura l’attenzione di un bimbo verso una cosa così statica come un libro? Beh, permettetemi di dire che Stefania Gualerzi in “Il nonnino dei sogni“, edito da Tomolo Edigiò Edizioni, ci è riuscita in pieno.
Esiste un mondo fantastico in cui possiamo andare solo
con gli occhi chiusi.
Comodi, nel nostro letto, ogni notte cominciamo
un nuovo viaggio.
Ma chi decide dove andremo, cosa faremo e chi incontreremo?
LUI…
La storia è fluida e adatta per bambini dai 4 ai 6 anni, le illustrazioni sono davvero curate nei minimi dettagli, piene di colori, appassionano davvero gli occhi di un bimbo che si fa leggere la storia di uno strano vecchietto che si cura dei sogni di tanti bambini. Credetemi, ho provato io stessa con un bimbo stupendo, mio nipote, ed è stato totalmente rapito dai disegni, dalla storia. Chiedeva su qualsiasi cosa “cos’è, perché, che bello”. Era totalmente estasiato e mi ha chiesto poi di rileggerlo. Insomma, potrei darvi un feedback migliore di questo? Quale recensione più pura può esistere se non quella di un bambino, al quale la lettura è destinata? D’altronde questo è stato l’effetto, una totale assuefazione dalle illustrazioni, prima ancora della storia e questo può avvenire solamente quando storia e disegno diventano un tutt’uno e sono totalmente in armonia. Credetemi, non è assolutamente scontato, la letteratura per bambini è molto complessa e non è assolutamente da tutti, bisogna essere dei seri professionisti per tenere l’attenzione incollata ai disegni e alla trama, deve tutto cozzare in un unico insieme. Solo in quel momento si può dire di aver fatto un bel libro per bambini e, permettetemi di dirlo, questo ne è un chiaro esempio.
4 commenti
Stefania · Luglio 6, 2021 alle 3:58 pm
Sono commossa. Grazie Roberta e grazie al piccolo e meraviglioso lettore.
50milapagine - Admin · Luglio 6, 2021 alle 4:30 pm
Grazie a te Stefania di averci fatto scrivere questo nuovo mondo <3
Jessica · Luglio 6, 2021 alle 4:34 pm
Storia fantastica sia per i piccoli che per i grandi che la leggono a voce alta. Le Illustrazioni sono favolose, Stefania ha davvero la Mano magica!!!
50milapagine - Admin · Luglio 6, 2021 alle 5:11 pm
Sono assolutamente d’accordo, Stefania sa trasmettere emozioni attraverso poche parole e bei disegni, non c’è che dire!