“Si può mangiare nei ristoranti migliori, godere del piacere dei sensi, cantare su un palco a Sao Paulo davanti a ventimila persone, inebriarsi degli applausi del pubblico, viaggiare all’estremo confine della Terra, avere milioni di follower su internet, vincere medaglie olimpiche, Ma tutto questo non ha nessun significato senza l’amore”.

La trama: Fra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Biblioteca di mezzanotte, le viene offerta l’occasione di rimediare agli errori commessi. Fino a quel momento, la sua vita è stata un susseguirsi di infelicità e scelte sbagliate. Le sembra di aver deluso le aspettative di tutti, comprese le proprie. Ma le cose stanno per cambiare. Come sarebbe andata la vita di Nora se avesse preso decisioni diverse? I libri sugli scaffali della Biblioteca di mezzanotte hanno il potere di mostrarglielo, proiettando Nora in una versione alternativa della realtà. Insieme all’aiuto di una vecchia amica, può finalmente cancellare ogni suo singolo rimpianto, nel tentativo di costruire la vita perfetta che ha sempre desiderato. Ma le cose non vanno sempre secondo i piani, e presto le sue nuove scelte metteranno in pericolo la sua incolumità e quella della biblioteca. Prima che scada il tempo, Nora deve trovare una risposta alla domanda di tutte le domande: come si può vivere al meglio la propria vita?
Versare fiumi di lacrime leggendo un libro? Da quanto non mi capitava! E quanto è stato bello rivivere questa esperienza!
Un libro partito un po’ in sordina perché la protagonista ha un carattere difficile, lontano dai miei canoni e che attira più antipatia che altro ma, nonostante tutto, ho voluto darle fiducia. Mai decisione fu più saggia! Forse in fondo già sentivo che avrebbe potuto guidarmi in un incredibile viaggio di catarsi! Capitolo dopo capitolo, fallimento dopo fallimento, non solo ci affezioniamo a lei e alle sue debolezze ma ci troviamo anche a dover far conto con le nostre, diventando così un tutt’uno con il libro. Un percorso non facile nemmeno per noi, la Biblioteca di mezzanotte è davvero un luogo incredibile! La lettura ha smosso dentro di me tutta una serie di emozioni sopite e pensieri mai del tutto formati, forse per le stesse paure della protagonista. Leggendo ho vissuto svariate emozioni: rabbia, incredulità e gioia. Giunta agli ultimi capitoli, invece, sono stata travolta dall’Amore, quello puro e rivolto alla vita, quella forza prorompente inarrestabile che ti viene addosso come un treno e che, spesso non sai come gestire. Fino a che poi non ti rendi conto che il problema sta tutto lì: la vita non la puoi controllare o dirigere, devi viverla come un pazzo mentre ti passa attraverso. Questo è l’insegnamento più bello che Nora ci regala con questo suo fantastico viaggio.
Ti ho convinto? Per l’acquisto del libro, segui questo link!
0 commenti