Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!
Uscito il 28 Settembre 2021, “L’assassino senza volta” di Alessandro Lucino, edito da LibroMania, si presenza come il thriller di esordio dell’autore. Promette di essere un libro pieno di suspance, colpi di scena e tanti dettagli un po’ inquietanti tipici dei thriller.
Il corpo del miliardario Fredrick Ivanov Thompson viene rinvenuto nel suo appartamento di Mayfair a Londra. La scena del delitto non lascia dubbi, si tratta di un omicidio rituale. Probabilmente opera di un serial killer pronto a colpire ancora. Fatto ancora più inquietante è che l’assassinio era stato descritto dettagliatamente in un compito consegnato a Mark Forks, professore presso la Queen High School, nei sobborghi della capitale inglese. Le indagini su studenti e personale della scuola e le perizie calligrafiche per individuare l’autore del compito, però, non portano a nulla. L’assassino non tarda a colpire una seconda e una terza volta e, mentre la tensione e la paura in città crescono di ora in ora, le indagini finiscono in un vicolo cieco dopo l’altro. Chi è l’assassino senza volto e perché uccide? Come riesce a eludere la sorveglianza delle telecamere onnipresenti in città e tenere in scacco il detective Scott e tutta Scotland Yard?
“L’assassino senza volto” riesce per gran parte della narrazione a tenere il fiato sospeso al lettore. La tensione e l’angoscia salgono con diversi dettagli inquietanti che vengono aggiunti qui e lì dall’autore. Io, cresciuta a pane e thriller, vi posso dire che come esordio non c’è male. Si sente la penna di un primo libro, ma il thriller, grazie a capitoli non eccessivamente lunghi e un buon ritmo, riesce a essere letto davvero in pochissimo tempo. La curiosità suscitata è tanta, la voglia di scoprire il colpevole anche.
Diversi sono gli intrecci creati sapientemente dall’autore che poi, con molta tecnica, è riuscito a districare fino alla fine, dove, a lettura conclusa, non ti restano domande senza risposta. Sapete benissimo quanto mi dia fastidio quando succede, quindi sono stata piacevolmente soddisfatta di questa abilità.
Una delle cose che più ho amato è stato il finale. Inaspettato, veloce, crudo, diretto, sono gli aggettivi che mi vengono in mente. Mi ha proprio scombussolata, il che mi da un ricordo fantastico della storia e del libro stesso. L’ho trovato davvero geniale, insieme alla risoluzione del caso, ha aiutato a dare quel “non so che” al tutto. Diciamocelo poi, il finale è ciò che rimane più impresso: più è bello, più il libro lo ricorderai.
4 commenti
Elvira trap · Ottobre 25, 2021 alle 9:33 am
La trama sembra quanto mai accattivante.
Penso che lo leggerò
Roberta Luprano - Founder · Ottobre 25, 2021 alle 11:54 am
Sì, lo è davvero moltissimo per me, ne vale la pena!
Patrizia Masci · Ottobre 29, 2021 alle 2:52 pm
La trama del libro mi ha incuriosito. Amo i thriller e potrebbe essere un prossimo acquisto
Roberta Luprano - Founder · Ottobre 31, 2021 alle 6:29 pm
Sì, anche a me la trama aveva fortemente incuriosita, non ha deluso le aspettative.