Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!

Parliamo di “(IN)dipendenza” di Giovanna De Luca oggi, uscito il 23 giugno 2021, edito da WomenPlot, una casa editrice che presta molta attenzione al mondo femminile, sia dal punto di vista autoriale che di staff. Sì, avete capito bene, è un progetto davvero fantastico che, come fulcro, ha quello di diffondere la letteratura femminile che, ancora oggi, pecca di premi, lettori e riconoscimenti.

Vi segnalo che, all’interno del sito WomenPlot, con il codice sconto CINQUANTAMILAPAGINE10 avrete uno sconto del 10% sul loro catalogo. Così potrete supportare anche voi questo nobile progetto, che sposo vivamente.

Amore. Malinconia. Amara disillusione. Questi i temi trattati nei dodici racconti inclusi nella raccolta. È il viaggio interiore di dodici personaggi, di dodici voci senza nome né volto, i cui flebili tratti si sfaldano nei meandri dell’ineffabile, dell’inesprimibile. Il loro viaggio non ha meta, è il peregrinare assorto di chi cammina per inerzia, nel vano tentativo di raggiungere la propria (in)dipendenza.

Il libro si compone di dodici racconti che parlano di amore, malinconia e disillusione. Lo stile dell’autrice è fresco e vivace, rende la lettura scorrevole e ironica.
In modo ironico e, a tratti, divertente, l’esordiente ci offre molti spunti di riflessione su tematiche molto importanti, menzionate già in gran parte nel titolo: l’indipendenza. Il tutto chiaramente da un’ottica femminile.
Ogni racconto e ogni personaggio non ha un volto, un nome. Potremmo essere tutte, potrebbe essere nessuna, non è quello l’importante e ciò che interessa all’autrice.
Ciò che importa è il messaggio che si vuole trasmettere con ogni singola storia. In ognuna di queste ci ritroveremo almeno un po’ e, con della sana ironia, riusciremo ad apprezzare e a riflettere su ciò che stiamo leggendo.
L’autrice ha senza dubbio un grosso potenziale e un grande margine di miglioramento, ma il suo stile di scrittura è e resta inconfondibile e iconico.
La lettura è, inoltre, condita anche da simpatiche e pertinenti illustrazioni che danno risalto al racconto al quale ci stiamo approcciando. Si può dire che questo insieme di racconti può essere più un viaggio che una semplice lettura.


2 commenti

Luisa · Dicembre 10, 2021 alle 2:25 pm

Lettura interessa e capace di suscitare tantissime riflessioni sulla dipendenza e l’indipendenza.

    Roberta Luprano - Founder · Dicembre 12, 2021 alle 10:47 am

    Verissimo. In questo periodo non se ne parlerà mai abbastanza oltre tutto. Indipendenza emotiva ed economica per una donna.

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.