Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui!

Forse perché mi faceva sentire speciale, visto che si era fidato di me in quel modo. Ma più lo conoscevo, più mi rendevo conto che era lui ad aver fatto qualcosa di speciale per me, lasciandomi dare uno sguardo al suo mondo.”

Si dice che nulla possa guarire i tormenti del passato meglio del tempo…
Louise Blumen ha una vita perfetta: un padre che la ama, degli amici che le vogliono bene, il lavoro che ha sempre desiderato fare e a cui si dedica con passione e, soprattutto, ha un ragazzo che la stima e la rispetta.
Quello che Louise non sa, però, è che sta per incontrare qualcuno che ha fatto parte del suo passato. La persona che, dopo una scommessa fatta in una notte d’inverno, ha sconvolto completamente la sua vita.
È accaduto tanti anni fa… ma, oggi, Aiden porterà a galla i ricordi del ragazzo abbandonato a se stesso. Il ragazzo che conobbe un giorno… il suo primo grande amore.
Quando le strade di questi due ormai sconosciuti si intersecheranno nuovamente, il loro incontro casuale metterà in moto una serie di eventi che trascendono un decennio, mettendo in discussione i meccanismi del destino.

Succede, a volte, nella vita, di incontrare persone diverse da noi; persone con le quali non avremmo mai e poi mai pensato di poter avere un benché minimo dettaglio in comune. Eppure, la differenza è proprio lì, nei dettagli che troppo spesso ignoriamo, sottovalutiamo, o più semplicemente sorvoliamo.

Louise Blumen lo capisce a soli diciassette anni, grazie all’incontro inaspettato con Aiden. È lui, con la sua storia incredibile, con la sua forza inarrestabile e una determinazione inaudita, a far vacillare ogni singola certezza di Louise. I silenzi carichi di significato di quel ragazzo strano e misterioso, fanno breccia nella sua realtà “comoda” e le danno la misura di quanta sofferenza si possa nascondere dietro i sorrisi appena accennati del suo coetaneo.

Il passato complicato e doloroso di Aiden si riflette, malgrado la sua grinta e tenacia, su un presente spoglio di speranze o sogni nel cassetto. È alla ricerca di sé stesso, del suo posto in un mondo che quasi non conosce e un po’ gli fa paura, che lo porta a vivere in condizioni estreme, fin quasi a sfidare la sorte e a rischiare la propria vita. La sua non è una scelta, ma bensì mancanza di alternative, e quindi una corsia a senso unico sulla quale può solo cercare di non inciampare troppe volte, dove cadere è un lusso che non può permettersi.

La loro conoscenza accende qualcosa in entrambi: all’inizio si tratta di curiosità, che presto si tramuta in empatia e poi ancora in amicizia. Finché l’impazienza di rivedersi non diventa troppa. Fin quando i sorrisi diventano allegri, tanto da illuminare anche gli occhi. E quella stretta allo stomaco non è più solo apprensione per l’altro, ma difficoltà a contenere le emozioni.

A diciassette anni, Louise è felice. Lo è mentre aiuta lui a ricostruirsi un’esistenza dignitosa, mattone dopo mattone, incollando speranze e promesse in un mosaico che ha tutta l’aria di un bel sogno infrangibile. Eppure, vuole crederci, perché smettere significherebbe perdere, significherebbe arrendersi quando in gioco c’è ancora tutto.

Ma poi… gli anni passano, lei cresce, le prospettive cambiano, le priorità anche. La visione romantica e romanzata che ha dell’amore si trasforma in concretezze, equilibri e stabilità – tutte cose che sarà Nathan a darle. Fino a che, un giorno come tanti altri, Aiden ricompare. È lì, a due passi da lei, e Louise si pietrifica. Perché tutto torna a galla in un istante: i ricordi, le sensazioni, i sentimenti. Milioni di emozioni contrastanti la investono come un tornado e il brivido che la attraversa, scuote irrimediabilmente le fondamenta della sua vita tranquilla.

Carmen Weiz ci regala una storia che ci mostra le due facce della medaglia dell’adolescenza ed è affascinante come in entrambi i casi riesce a scardinare ogni convinzione avessimo mai avuto, rendendo tutto… di più. Non ci si affeziona ai personaggi, si vive insieme a loro, a fianco a loro e dentro le loro menti, fin quasi a sperare che sia una storia vera e che loro esistano davvero.


2 commenti

Carmen Weiz · Gennaio 7, 2022 alle 2:15 pm

Grazie mille, Elisa e Roberta per questa bellissima opportunità. È un onore avervi tra le mie blogger.

Libri sempre… ovunque… nel nostro cuore… nelle nostre anime. ❤️📖❤️

    Roberta Luprano - Founder · Gennaio 7, 2022 alle 2:38 pm

    Grazie a te per i tuoi bei libri, è sempre un piacere! ❤️

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.