Per l’acquisto del libro o cartaceo, clicca qui!

Avete mai sentito parlare della storia di George Denison Morgan? Io prima di leggere questo libro, mai. Ma son stata contenta di scoprirla tramite Veronica Variati e il suo stupendo romanzo, “La danza del ciliegio“, edito da Libromania, del gruppo DeaPlaneta. Il libro esce a giugno 2021 e si fa apprezzare fin da subito.

Dalla vera storia di un amore sbocciato in Giappone agli inizi del Novecento. Dopo l’ennesimo fidanzamento fallito, George Denison Morgan decide di allontanarsi il più possibile da una New York che ormai gli riserva solo ricordi tristi. Il suo amico Samuel è a Kyoto per lavoro, e nelle sue lettere la racconta come una città magica e a modo suo accogliente: George allora decide di raggiungerlo. Dal primo momento si sente ammaliato e accarezzato dalle atmosfere così diverse da quelle a lui familiari. Arrivato a Kyoto, il suo amico lo porta a teatro ed è qui che per la prima volta scopre le geishe: creature meravigliose, pensa. Yuki Kato è la protagonista dello spettacolo e George vuole solo sentire la sua voce, parlarle, afferrare quel fascino soprannaturale. Ci riuscirà?

Questo libro mi ha particolarmente rapita. Non sono una grande appassionata dello stile e delle storie orientali, ma questo è riuscito davvero a prendermi.
Lo stile dell’autrice è semplice e scorrevole, ci racconta la storia come la immagina lei, di questi due personaggi storici che meritano davvero lo spazio che lei gli ha donato. Una geisha e un ragazzo altolocato americano, super ricco. Sulla carta, nulla dire: questa relazione non si può fare! E invece cosa succede?
Succede che la forza dell’amore prevarica su tutto e, giorno dopo giorno, questi due trovano il modo di capirsi, di conoscersi e, infine, di amarsi.
Una storia che fa battere il cuore, dall’inizio alla fine, per arrivare ad un finale che squarcia il cuore in due, donandogli poi una profonda cicatrice che troverà il modo di rimarginarsi perché, infondo, qualcosa di bello c’è sempre stata.
L’ambientazione creata, il loro rapporto… tutto al posto giusto. Abbiamo questa rappresentazione del Giappone nei primi anni del ‘900 che, fin da subito, ci cala nell’atmosfera giusta per iniziare questa storia che non se ne andrà facilmente dalle vostre menti.
“La danza del ciliegio” è una storia di amore, di leggerezza, di scelte difficili e ci mostra quanto può essere complicata la vita in base alle scelte che ci pone. Ma è anche una storia che ci mostra come all’amore, di tutto questo, possa non fregare proprio nulla.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.