Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.

Il cuore? Diventa una cupa e fredda roccia che ti porti in giro, pesante, al centro del petto, senza altra funzione se non quella di sopravvivere, un giorno dopo l’altro, ora dopo ora, senza dimenticare mai.”

Samantha Bennett ha un cuore freddo e una visione quasi cinica della vita. A volte si ha bisogno di compromessi per sopravvivere al dolore, e questo è il suo: non sentire, non provare niente, non fermarsi mai per accogliere e assaporare un’emozione. Perché lasciarsi toccare dalle emozioni significa aprirsi ad esse e lasciarsene travolgere, indipendentemente dalla loro natura o dalla portata; ma quando il dolore rischia di sopraffarti e lo strazio ti trascina negli abissi della disperazione fino a soffocarti, come sabbie mobili infernali, è più facile spengere tutto e rinchiudersi in un mondo privo di sentimenti. Non perché si sta meglio, ma perché è l’unico posto in cui si riesce ancora a respirare.

Sam non ha prospettive, sogni o speranze; lei vive in un presente che non sempre riesce ad avere la meglio sul passato, guarda il mondo e vede il vuoto. Si nutre di brividi passeggeri, conduce un’esistenza fatta di avventure fugaci, risulta spesso incomprensibile ma non tenta nemmeno a farsi capire. Perché ciò significherebbe spiegare, raccontare, aprire ferite che faticano già così a cicatrizzare. Solo un’amica la conosce così nel profondo, l’unica che riesce a comprendere i suoi sbalzi d’umore, le lacrime improvvise, le incertezze e soprattutto la paura. È proprio quest’ultima che la colpisce con una violenza inaudita quando, per puro caso, conosce… lui.

Tomas Riley è innamorato della musica, vive tra note e spartiti e vorrebbe tanto quel vinile – Meddle – per completare la sua collezione. Peccato che gli verrà soffiato sotto il naso, in una giornata afosa, in un negozio che è poco più di un buco, da una ragazza amerà e odierà nello stesso momento in cui i loro sguardi si allacceranno per la prima volta.

Lei non se ne ricorderà.
Lui non la scorderà più.
E quando, a settembre, si ritroveranno a seguire lo stesso corso di musica, Tom la riconoscerà immediatamente. E quello sarà l’inizio e la fine: l’inizio della loro storia e la fine di tutto ciò che era ognuno di loro fino a quel momento.

Lui se ne innamora subito, anche se stare vicino a una persona come Sam non è affatto facile. Eppure, Tom non demorde, scava nella sua anima fino a che non ritrova la ragazza empatica e in grado di ricambiare i suoi sentimenti.

Perché io non la voglio condividere, con nessuno, né tantomeno con un ricordo tanto ingombrante.”

Questo è il primo romanzo di quest’autrice ed è lo stesso con cui ho conosciuto la sua penna; ammetto che ho trovato la sua scrittura un po’ acerba in alcuni tratti, ma è un dettaglio davvero insignificante di fronte ad una storia così profonda e piena di tutti gli ingredienti necessari per costruire un’unione tanto potente e speciale come quella di Echo e Tom. I personaggi sono ben caratterizzati, motivo per cui sono riuscita ad entrare in perfetta sintonia con loro. Inoltre, la narrazione avviene in prima persona, con capitoli che alternano il punto di vista femminile a quello maschile, il che mi ha aiutata a vedere e capire da vicino ognuno dei due protagonisti, i loro pensieri, le riflessioni, i timori e ogni momento di sconforto. Non mi rimane che augurarvi buona lettura e sperare che anche a voi restino nel cuore, come è successo a me.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.