Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.

Tingiamo questo San Valentino di rosa con “Petali e spine” di Naike Ror, edito Always Publishing e uscito giusto in tempo il 10 febbraio 2022, per allietarci e portarci una ventata d’amore.
Scarlett e Jaxon, insieme alla loro autrice, ci sarà riuscita? Scopriamolo insieme.

Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la propria indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsene è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire ai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l’animo eroso dalla voglia di rivalsa. Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirar fuori senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Scarlett e Jaxon avanzano ignari dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte, sedici anni prima. Due vite opposte, due cognomi divisivi dalla Guerra delle due Rose, Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza prorompente dell’amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembreranno catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza alcuna pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata?

Insieme a Naike Ror ci immergiamo a Liverpool, in Inghilterra. Precisamente nella vita degli York e dei Lancaster. Quest’ultima è la famiglia più potente della città. Famiglia a cui appartiene Scarlett.
Gli York, famiglia di Jaxon York, sono invece caduti in disgrazia e, per questo, costretti a vivere la loro vita in un quartiere malfamato della città.
Il tutto si ribalta alla morte di Troy York, il padre di Jaxon. A quel punto Nevil Lancaster lo prende sotto la sua ala protettrice e gli dona la possibilità di riscattarsi, di studiare nelle migliori scuole e di poter, successivamente, lavorare insieme a lui, cambiando le sorti della sua vita.
Scarlett, in tutto questo quadro, cosa centra? Beh, lei è l’ultima figlia dei Lancaster, quindi le spettano dei doveri circa la partecipazione attiva all’interno dell’azienda di famiglia. È una ventiduenne bella, brillante e avvenente, a cui non interessano i soldi, ma solo la sua vita e la sua libertà da questo cognome che le è sempre, infondo, stato un po’ stretto.
Il libro è un susseguirsi di vicende, colpi di scena e momenti goliardici che, con una narrazione fluida e incalzante, ci tiene incollati durante tutta la lettura. Per davvero. Mi sono ritrovata a leggere fino all’una o due di notte perché ero sempre più curiosa e volevo sempre qualcosa in più.
Ho apprezzato moltissimo il fatto che non fosse un classico romance lineare e prevedibile, ma che, grazie all’aggiunta di piccoli misteri e note grigie, fosse un romanzo rosa diverso, con sfumature differenti, mai noiose.
In alcuni momenti, se c’è qualcosa che non ho amato particolarmente, sono stati tutti quei dettagli sul lavoro di Scarlett. Non capendoci niente di quelle cose, da completa ignorante quindi (io e i numeri su mondi opposti tra loro), non pensavo fosse così rilevante parlarne così spesso e in modo così approfondito. Tuttavia, si trattava di piccoli attimi, quindi resta un ostacolo facile da abbattere. Anche grazie alla trama di fondo, sempre accattivante.
Jaxon York. Che dire. Tanto burbero e arrogante, quanto dolce e romantico in privato. Si vedeva fin dall’inizio che quella che aveva addosso era un’armatura di difesa per ciò che aveva subito e che era stato costretto a vivere. A tratti mi ha fatto molta tenerezza e, l’immagine della sua abitazione, un appartamento totalmente bianco, dalle pareti, agli oggetti a tutto, era la descrizione più accurata del suo animo e del suo scombussolamento interiore. Un personaggio, a mio giudizio, pazzesco e che vale tutta la lettura perché merita molto.
Quindi, per San Valentino, fatevi un regalo: aprite la porta a Jaxon York e sarete felici per sempre.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.