“Ecco il senso. Eleytheria. Sei viva. E, a dispetto di quello che dici a te stessa nelle notti in cui piangi fissando il soffitto, desideri rimanere viva. La morte è per i deboli, e tu non lo sei.”

Terzo capitolo (e parte uno) per Sandra Moretti che con lo stile unico che la caratterizza ci trasporta di nuovo nell’universo di Heta, sempre più minacciata da forze e fazioni opposte che ne reclamano il controllo. Ritroviamo Thea, ancora distrutta dagli ultimi avvenimenti, Thomas e Sylvia, sempre più uniti e decisi a difendere la nostra protagonista e Zeno che, al momento, offre loro supporto e protezione. E’ proprio lui che si occupa dell’addestramento di Thea, iniziando a esercitare sulla ragazza un controllo totale e doloroso, quasi coercitivo, insegnandole a difendersi, a sparare e anche a controllare la sua innata dote del teletrasporto. Il tutto mentre si palesa sempre di più la crudeltà che Stone riserva a tutti i suoi oppositori: torture, mutilazioni, epurazioni, tutti atti non degni per un uomo che si propone come il salvatore di Heta. Mentre il rapporto tra Sylvia e Tom si stringe sempre più, lo stesso accade tra Thea e Zeno, creando molte preoccupazioni ai suoi vecchi amici e generando non poco turbamento in Thea che, a dispetto di tutto, si sente ancora fortemente legata a Nate. Il suo struggimento è reale e palpabile nella narrazione:

“I suoi occhi sono del colore del mare di inverno e guardano me con tanto amore da farmi sentire che, se mi dessi il permesso di affogarci dentro, potrei nascere un’altra volta e diventare una persona migliore.”

La trama è sempre ricca di colpi di scena e intrighi, vecchi rancori mai sopiti porteranno a gesti estremi che stravolgeranno i già precari equilibri della squadra. Fidarsi di Zeno è sempre più difficile per Sylvia, nonostante l’uomo sia sempre più vicino a Thea e leader indiscusso della squadra. Invece, chi sarà l’uomo misterioso che aiuterà Thomas nel momento dell’estremo bisogno? Con grande maestria anche questa volta Sandra cuce una storia su misura dell’animo umano, seguendone i suoi turbamenti, le paure, i desideri più profondi, riuscendo a scavare un solco nel cuore del lettore che segue la storia trattenendo il fiato, senza mai sapere cosa aspettarsi e se quello che vive e si muove sotto i suoi occhi sia davvero reale o un tranello ben piazzato da una narratrice così esperta. Forte è la presenza del tema romantico, ben equilibrato all’interno della storia e che ci regala momenti veramente preziosi, da quello di un matrimonio tanto atteso a frasi come questa:

“In fondo cos’è l’amore, se non questo? Continuare a credere che l’altro, nonostante i suoi errori, meriti una seconda occasione per rimediare.”

Presto le sorti di Thea si ribalteranno e la speranza tornerà a bussare alla sua porta anche se le proporrà nuove terribili sfide che potrebbero porre fine alla sua vita e a quella delle persone che ama. Ma questo, si sa, non l’hai mai spaventata e non lo farà certo ora perchè al suo animo non può che accostarsi questa frase del libro:

“Solo chi è disposto e rinunciare a se stesso può diventare un vero Spirito.”

Annullarsi per una causa, per un ideale, per la salvezza di un intero popolo. Nascerà così una nuova resistenza, “uniti per Heta”, ancora più vera e pura e ciò porterà Thea e gli altri ad affrontare una serie di prove mortali, le PQS, le prove dei Quattro Spiriti che li porteranno a esplorare l’inconscio della mente e le paure dell’animo umano.

Riusciranno i nostri protagonisti a porre fine al conflitto e a chiudere i conti con il proprio passato? Zeno è ancora in agguato? Un finale sospeso che lascia la grande voglia di poter leggere finalmente il volume finale che è in corso di stesura.

Sandra, per favore, facci tornare al più presto su Heta!

Ti ho convinto? Per l’acquisto del libro clicca qui


“Sappiamo quello che desideri, il tuo cuore ce l’ha mostrato prima delle tue parole. Ma non si può invertire l’ordine delle cose. Ciò che arriva alla luce è della luce, ciò che va nelle tenebre resta alle tenebre. È così dall’inizio dei tempi e così deve rimanere.” La guerra per il dominio dell’Isola è iniziata. Apparentemente protetti da Zeno Loch, il nuovo leader della ribellione, Thea, Sylvia e Thomas hanno trovato rifugio al Confine. Molti imperativi gravano sulle loro coscienze: vendicare, uccidere, lottare, perdonare, comprendere e ogni strada scelta aprirà una nuova via. Il ciclo degli eventi volge al culmine: saranno costretti a mettere in gioco la propria sopravvivenza per proteggere le persone che amano in uno scenario complesso, fatto di vecchi rancori, nuove alleanze, legami famigliari che si recidono e altri che rifioriscono. Il prezzo da pagare sarà altissimo, commisurato all’eventualità di perdere qualcosa o qualcuno. A volte solo una parte dell’uno e dell’altro, o di perdersi per sempre.

, , ,

0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.