Il libro

Scrive Nicola Bultrini nell’introduzione – “…come può la poesia “cantare” la vita quando si
agita in quel mondo difficile dove cominciano i desideri? Quel mondo dove gli individui rimangono schiacciati da un destino ereditato, dove le relazioni diventano catene per condividere
una medesima schiavitù, fatta di convenzioni, frustrazioni, delusioni. Se poi questo mondo
in qualche modo riguarda anche chi lo osserva, come si possono raccontare le dinamiche
dell’animo che tenta la sopravvivenza, senza cedere ad un pur onesto sentimentalismo?
Wesley McNair, che pure è parte di quelle relazioni, adotta una voce che, tenendosi ben
distante dagli intellettualismi letterari, innanzitutto si attiene ai fatti per come sono nella loro
nudità e il canto – perché di vero “canto” si tratta – assume subito l’andamento di una narrazione di cronache e sentimenti”.
L’autore
Wesley McNair è autore di più di una ventina di libri, tra i quali la recente raccolta di poesie
The Unfastening e The Lost Child: Ozark Poems, vincitore del Premio PEN del New England
per l’Eccellenza Poetica. Abitanti della casa del Signore è il suo decimo libro. McNair è stato
Poeta Laureato del Maine dal 2011 al 2016.
0 commenti