Per l’acquisto del libro, ebook o cartaceo, clicca qui.
Già dalla copertina, “In-esistenza” di Fabio Suraci, si prospetta un thriller un po’ inquietante. Il libro esce a dicembre 2021, giusto per rendere tetro il nostro natale, ed è edito da IDEA, Immagina Di Essere Altro.
La storia narrata è quella di Luca, un ragazzo che si reputa una persona dalla vita anonima, immersa sempre nella sua routine solitaria ogni giorno.
Una notte di luglio avviene l’irrimediabile. Cercando di recuperare un pacchetto di sigarette caduto infondo al sedile, Luca perde il controllo della macchina e si schianta rovinosamente contro un albero.
Ha fatto tutto da solo. In quell’anonima notte di luglio, quindi, l’uomo perde la sua vita.

La cosa strana però è che lui si percepisce lontano dal suo corpo. Come se, quella che per convenzione chiamiamo anima, si fosse staccata dal suo corpo librandosi in aria, così da potersi ammirare dall’alto.
Dalla sua posizione vede l’ambulanza allontanarsi con il suo corpo. Lui rimane lì, ad osservare i poliziotti che fanno i consueti rilievi dopo un incidente.
Perso, confuso e affranto per ciò che è appena successo, inizia a vagare per Milano, in diverse zone della città. Prova anche a tornare a casa, senza però riuscirci.
Il suo corpo inesistente riesce a teletrasportarsi in diversi posti in cui era stato quando era in vita. Non capisce le dinamiche che regolano ciò che gli sta accadendo. Può vedere le persone, ma loro non vedono lui. Finché non incontra Amedeo. Lui lo vede, lo sente e gli può parlare, a differenza di tutte le persone che ci sono intorno a loro.
Ma la domanda è: come fa Luca a raccontarci tutto questo, se è morto quella sera, scontrandosi contro un albero?
Durante la lettura di questo libro, avrete una sola ed unica certezza: vi guarderete intorno con costanza, immaginando che ci possa essere una persona inesistente che vi osserva e vi sfiora.
Inquietante, eh? LO SO BENE!
Anzi, ringrazio l’autore di avermi fornito, insieme al libro stesso, un grazioso nastrino blu per proteggermi da questa terribile eventualità.
Tornando a noi e tornando seri, “In-esistenza” credo sia uno dei primi paranormal thriller che mi sono trovata a leggere e devo dire che non mi è dispiaciuto. Anche qui troviamo uno stile semplice e diretto dell’autore, con un bellissimo ester egg di Carol, del suo libro “Amare oltre i limiti del cuore”, che personalmente ho amato alla follia. Ma non svelo cosa perché sennò vi rovinerei la sorpresa che ho avuto io e, credetemi, voi ne avete bisogno.
Luca è un protagonista molto interessante e ben costruito: una persona dalla vita anonima che, nella sua inesistenza del momento, capisce che avrebbe potuto avere uno scopo.
Diversi sono i personaggi che incontra, con un Amedeo ironico e bizzarro che gli fa da cicerone nel mondo dei fantasmi, presentandogli quelli un po’ più strambi e curiosi.
Così, lui poi arriverà a Sonia, vittima di femminicidio di cui aveva appena letto la notizia poco prima di morire. La notizia di quella morte lo aveva turbato molto e, questo turbamento, lo troviamo anche in questa sua condizione attuale. Tant’è che quando se la ritrova davanti, lo spavento e il dolore riemergono ed empatizza fortemente con lei, fino a fare amicizia.
Insomma, non svelo nulla di più perché è un libro tutto da leggere e da assaporare.
Tuttavia, ricordatevi il nastro blu appeso alla porta: è importante.
0 commenti