“Non ricordavo l’ultima volta in cui avessi sentito la mancanza di qualcuno.”

A volte l’amore fa dei giri immensi prima di stabilirsi nel cuore di chi tanto lo aspettava. Altre, invece, arriva all’improvviso come un fulmine a ciel sereno ed esplode negli occhi di chi mai lo aveva neppure sognato.

Come al bancone dello stesso bar un po’ retrò, in una serata anonima, di fronte a un drink in cui affogare l’ennesimo mucchietto di timori. Col dolore che preme ancora sul petto, i sensi di colpa sbiaditi dal tempo e le luci soffuse a ricordarti che puoi continuare a gettare i rimpianti in penombra. Nessuno ci baderà, nessuno li noterà, sei solo tu a vederli; ma tu sei anche molto bravo a fingere che non esistano.

Il fallimento è alle porte, ma non gli permetterai di macchiare la tua carriera, la tua intera esistenza. L’unica cosa sensata che ti sia rimasta e per cui lotterai senza guardarti indietro.

Rayder e Scarlett condividono tutto questo e forse anche di più, senza neppure conoscersi.

Ryder è un ricco imprenditore, nonché prossimo duca di Fairfax; ruolo, quest’ultimo, che lui non ha mai davvero considerato, principalmente per due ragioni: per ora appartiene ancora al nonno, anche se molto anziano; ma soprattutto perché il titolo nobiliare sarà ereditato dal maschio maggiore della famiglia, a patto che sia sposato. No, non siamo finiti in un romanzo di Jane Austen, tranquilli! Ed è proprio per questo che Ryder è certo che non sarà lui a ereditare i possedimenti di famiglia, anche se anagraficamente gli spetterebbero di diritto, lui non ha ancora una moglie. Non ha neanche intenzione di trovarne una, per inciso. E questo non lo preoccupa molto, con il suo attuale lavoro riesce a guadagnare anche di più, per non parlare di quanto gli piaccia svolgerlo. Ma un piccolo imprevisto lo obbligherà a considerare questa ipotesi, perché, per assurdo, per una clausola su un contratto di tanti anni prima, non ottenere quel titolo potrebbe fargli perdere l’attività a cui tiene tanto. E questo, cambia tutte le carte in tavola.

Scarlett è una giovane donna che ha da poco intrapreso un percorso lavorativo appagante, è tenace e grintosa, tiene a bada le paure e affida alla ragione ogni aspetto della sua vita. Con un divorzio alle spalle, ha conosciuto le sfaccettature belle e quelle meno della vita di coppia, ha investito sentimenti veri in una relazione che credeva “per sempre” e ancora, dopo due anni, la fine del suo matrimonio resta una ferita aperta. Lo dimostra il fatto che non ha più provato attrazione per altri uomini da allora, tanto da non riuscire a concedersi con nessuno di loro nemmeno una semplice avventura da archiviare il giorno dopo.

Eppure, in quel locale al centro di Manhattan, i loro sguardi si incrociano, le strade si intersecano e quello che doveva essere un semplice incontro di piacere, unico e irripetibile, si trasforma presto in un accordo prematrimoniale che potrebbe giovare ad entrambi.

Ma la passione scoppia fra loro, l’attrazione è innegabile e la voglia di viversi come una vera coppia è irrefrenabile. I sentimenti si insinuano subdoli tra le scintille di piacere che condividono in camera da letto, i brividi riempiono i loro corpi di desiderio e non ne hanno mai abbastanza.

Scarlett supera i suoi stessi limiti e si abbandona alle sensazioni che Ryder riesce a regalarle; lui, dal canto suo, decide di vivere a centomila miglia orarie ogni momento in compagnia della fantastica donna che gli sta rubando il cuore, l’unica che non sia ancora riuscita ad annoiarlo o a fargli sentire quel senso di nausea e soffocamento che era solito attribuire alle relazioni durature.

Ma la loro è un’unione con la data di scadenza timbrata sopra. E per quanto cerchino di ignorarlo, è un dato di fatto a cui non possono sfuggire, ma affrontarlo è tanto spaventoso quanto confusionario per entrambi.

“Perché non farla cadere era il mio lavoro. Ora e per il resto della mia vita.”

Riusciranno a rispettare l’accordo preso? O bruceranno ogni clausola con il fuoco di quel amore incandescente?

Lo lascio scoprire a voi, il finale di questa bellissima favola ambientata ai giorni nostri che mi ha letteralmente rapito il cuore. L’autrice sa come far breccia nell’animo del lettore, con dolcezza, sensibilità e romanticismo, ma anche una corposa dose di spicy.

La narrazione è a punti di vista alternati dei protagonisti, in prima persona, e tutti i personaggi secondari fanno da sfondo ad una storia intensa e, a tratti, straziante.

Per i sognatori, ma anche per i più scettici, questo è un libro che saprà conquistarvi!


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.