Siete per caso alla ricerca di un libro diverso dal solito? Come? Ah, pensate non sia possibile? Allora vi sto per sorprendere perché è ancora plausibile leggere qualcosa di originale. Quindi vi parlo con estremo piacere di “Élite immortale” di Francesco Falconi, edito da La Corte editore.
Ho avuto il piacere di conoscere l’autore durante una zoom, in occasione dell’uscita del libro e, oltre alla storia, sono state la sua energia e la voglia di fare a rimanermi impresse.
La nostra protagonista è Frida, una ragazza di vent’anni che vive a Firenze. Frida non ha un background emotivo semplice, a causa di un evento che le ha cambiato la vita per sempre. A distanza di cinque anni però è ormai consapevole di una cosa: non è più in grado di versare anche solo una lacrima.
La sua vita ora si divide tra il volontariato in ospedale, gli studi e le uscite con il suo unico amico Sebastian.

In ospedale Frida si occupa di Delia, una donna anziana ricoverata nella struttura. La donna la intrattiene sempre con racconti bizzarri sulla stirpe dei SenzaLacrime, che sarebbero creature maledette che si nutrono di lacrime e dolore, simili ai vampiri. Sono anche dei grandi ammaliatori, capaci di far innamorare con un soffio, paralizzare con lo sguardo, tramutando la propria vittima in un involucro umano senza sentimenti e vita.
Dopo uno strano incidente avvenuto alla sua amica, Frida incontra Julien. Questo incontro avviene in un momento di debolezza della ragazza, quando tutto sembra starle crollando addosso. Si lega subito a lui, incantata dai suoi modi di fare di altri tempi, le affinità che emergono avvicina sempre di più le loro anime. A tratti la cosa la inquieta, ma al tempo stesso non riesce a staccarsi da lui, ignorando diversi campanelli d’allarme.
Chi è davvero Julien? E i SenzaLacrime sono davvero soltanto una leggenda?
Fin da subito l’autore ci trasporta a Firenze, nella vita difficile di Frida. Ci fa conoscere Sebastian e il suo rapporto di amicizia che lo lega alla ragazza.
Frida è un personaggio ben costruito, interessante, con un passato difficile alle spalle che ci snocciola pian piano, durante la lettura del libro. All’inizio non sappiamo cosa, come o perché, ma solo che lei non riesce più a piangere, neanche se si sforza.
Avvertiamo sulla nostra pelle il suo dolore e le sue difficoltà e, insieme a lei, ci innamoriamo di Julien, che ai suoi occhi si presenta come l’unico ragazzo, dopo molto tempo, che riesce a farle provare delle forti emozioni.
La cosa più bella in assoluto di questo libro, per me, è tutto il mondo che l’autore ha creato. La leggenda dei SenzaLacrime, che trova collocazione molti anni addietro, è descritta minuziosamente in diversi capitoli che aiutano il lettore a scoprire, avanzando con la lettura, tutto quello che ci serve sapere su questi esseri in apparenza mitologici. Come funzionano, come si sono “creati”, cosa li muove, è tutto molto originale, e non è proprio scontato ormai.
Se cerchi un paranormal romance o comunque un romance con molti lati in più, “Èlite immortale” deve per forza essere la tua prossima lettura.
0 commenti