In occasione del Salone internazionale di Torino, ho avuto di ospitare allo stand dove lavoravo Marisa R. Pezzella, autrice del libro di cui parleremo oggi: “Il romanzo del tempo“.
Questo romanzo si presenta con una storia molto particolare e diverse da tante altre.

La nostra protagonista è Alice, una scrittrice che sta scrivendo il suo romanzo, per il quale è però bloccata. Non capisce bene perché, ma fatica ad andare avanti. La relazione con il marito, non l’aiuta. Etienne è infatti sempre assente, la loro storia non era come lei se l’era immaginata quando ha deciso di sposarlo, abbandonando il suo stato d’origine per amore.

Etienne è uno scienziato e si divide tra Ginevra e casa, ma anche quando torna, non le presta l’attenzione di cui lei avrebbe bisogno. L’unico svago che ha sono le sue lezioni di scrittura con il suo insegnante, del quale ha moltissima stima.
Nel corso degli anni Alice riesce a completare il suo romanzo, ma il tutto coincide anche con la sua scomparsa. Etienne è disperato, si rende conto di non saper rispondere davvero alle domande della polizia sulle abitudini di sua moglie e, tanto meno, sa dov’è il suo romanzo concluso, dal quale forse potrebbe capire che fine ha fatto. È scappata abbandonandolo, stufa di essere ignorata da lui oppure le è successo davvero qualcosa?

La prima parola che mi viene in mente quando penso a questo libro è: sorprendente. Sì, “Il romanzo del tempo” l’ho trovato davvero molto sorprendente. Difficile è stato staccarsi dalla lettura, la voglia di sapere di più e capire tutto l’intreccio che viene creato sapientemente dall’autrice. La storia si svolge in due tempi differenti, che sono a distanza tra di loro di tre anni. Capire come si sia arrivati alla scomparsa di Alice non è cosa facile, ma il lettore è accompagnato dall’inizio alla fine, dove poi tutta la matassa di dilemmi creata, si scioglie e tutto diventa chiaro.

Il finale è qualcosa che è a dir poco geniale. Quando si dice che il finale fa gran parte dell’idea di un libro, è proprio così. In questo caso specifico, c’è un mondo dietro a questa storia. A partire da Alice, da Etienne e tutti gli altri personaggi che faranno parte della trama. Tutto è dove deve stare e vi posso garantire che se, una volta concluso il romanzo, vi rimetterete a leggere la storia dall’inizio, troverete nuovi dettagli, nuovi particolari che fino a quel momento avevate considerato banali o trascurabili. A ogni lettura, potreste trovare un libro nuovo. Ma ehi, non vi voglio dire di più, è una storia tutta da scoprire, da zero.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.