Vi è mai capitato di leggere un libro e immaginarlo fin da subito in un adattamento cinematografico? A me sì, ed è successo proprio con il romanzo “I will marry Harry. Gli imprevisti dell’amore” scritto da Cinnie Maybe ed edito da Delrai Edizioni. Ho scoperto la casa editrice Delrai per caso a una fiera, mi hanno subito attratta le copertine dei loro libri ciascuna unica e curata in ogni dettaglio! In particolare, il mio sguardo si è posato su un libro dalla copertina verde e bianca in cui le ombre dei due protagonisti del romanzo, Viola ed Harry, sono in primo piano sullo sfondo di una Londra moderna.

Viola Jones è innamorata persa del Principe Harry e non prova alcun interesse per nessun altro ragazzo. Lei è sicura che prima o poi riuscirà a incontrarlo e a farlo innamorare di lei, tanto da non voler assolutamente sentir parlare del matrimonio felice del Principe con Meghan Markle. L’occasione d’oro si presenta quando, leggendo un annuncio sul The Guardian, scopre che i duchi di Cambridge, William e Kate, hanno bisogno di un giardiniere da inserire nel team per prendersi cura dei giardini di Kensington Palace. Sebbene Viola non se ne intenda di giardinaggio, coglie questa opportunità e decide di candidarsi con il portfolio del padre per trovare un lavoro e per incontrare, finalmente, il Principe. Inizierà quindi la sua avventura nei meravigliosi giardini di Kensington, dove però dovrà scontrarsi con un altro Harry: un burbero collega con cui dividerà le giornate. Sarà sufficiente questo incontro a farle abbandonare il sogno di sposare il secondogenito di casa Windsor? Cosa succederebbe se la bugia sul portfolio di Viola venisse scoperta dal collega?
Il Principe Harry, Meghan Markle, William e Catherine, Kensington Palace… È sicuramente il libro adatto agli appassionati della Royal Family britannica e a tutti i cuori che si sono spezzati quando il principe Harry, lo scapolo reale più ambito, è convolato a nozze con l’attrice di “Suits” Meghan Markle.
Vi svelo un segreto: i Reali inglesi saranno solo la cornice del quadro, infatti, essi verranno menzionati nel corso della storia, ma i protagonisti veri e propri saranno Viola ed Harry (emh no, non intendo il Principe). Il punto di vista alternato distingue e caratterizza i due personaggi: Viola è una ragazza intraprendente, un po’ svampita e con la passione per il vintage; Harry è un giardiniere scontroso e amante delle avventure da una notte. Il legame fra i due protagonisti sarà un hate-to-love scandito attraverso i ritmi dei dialoghi scorrevoli e coinvolgenti, dove frecciatine e battute ironiche saranno alternate a discussioni e discorsi più intensi. Entrambi i protagonisti mostreranno dei cambiamenti lungo tutto il romanzo, Harry riuscirà a mostrare il lato nascosto dietro alla sua burberità e Viola dovrà fare i conti con sé stessa per maturare.
Cinnie Maybe ha saputo unire armoniosamente gli elementi del romanzo chick-lit senza cadere negli stereotipi ripetitivi: lo stile narrativo è fresco e divertente, le descrizioni fanno immergere completamente il lettore nelle varie scene del libro e i dialoghi sono degni di un hate-to-love perfettamente riuscito.
Una menzione speciale va anche ai personaggi secondari, ciascuno con una personalità ben distinta, con una descrizione specifica e delle dinamiche personali molto interessanti. Alcuni di loro li ritroveremo nel prossimo romanzo di Cinnie Maybe “Yay or Nay? Una moglie ideale”, una rom-com edita sempre da Delrai Edizioni e in uscita a febbraio 2023.
Cos’altro aggiungere? Assolutamente nulla! In attesa della pubblicazione di “Yay or Nay?” e di scoprire quali personaggi rincontreremo, correte a leggere “I will marry Harry. Gli imprevisti dell’amore”.
“…è il caso di dirlo, se sono rose fioriranno…”
P.S. Per chi, come me, adora avere dei prestavolto per visualizzare meglio la storia, vi scrivo chi ho pensato per i due bellissimi protagonisti di questo romanzo.
Viola: Victoria Justice
Harry: Chris Evans
Chi saranno i vostri?
Immagini prese da ©Pinterest
0 commenti