Per più info e acquisto, clicca qui.
«La vita è troppo breve per celare chi sei solo perché hai paura di soffrire.»
A volte ce ne accorgiamo in tempo, altre volte capita che ci vediamo passare davanti le opportunità e non facciamo in tempo ad afferrarle. Oppure non siamo abbastanza coraggiosi per farlo.
Lo sa bene Rowan Kane, un uomo che ha imparato a reagire ai duri colpi che la vita gli ha inflitto nell’unico modo che lo teneva al riparo dal dolore: diventando più scaltro della vita stessa. O, almeno, è di questo che si è convinto nel corso degli anni, mentre riduceva a zero l’empatia e ogni capacità di provare qualcosa.

Ha sotterrato il suo lato umano, sostituendolo con una corazza fatta di indifferenza verso il prossimo e intolleranza nei confronti di qualunque cosa non gli porti benefici concreti. Si è tuffato nel lavoro, scalando i vertici dell’azienda di famiglia e acquistando tanto potere da sembrare inscalfibile. Perdendo di vista i suoi veri obiettivi, la passione sfrenata per l’arte e in particolare per il disegno, tutto ciò che un tempo era in grado di accendergli l’anima e farlo sentire vivo. Vivo per davvero.
Quando incontra Zahra, un po’ stramba e infantile, che indossa abiti spesso inappropriati e non si separa dal suo skate fucsia, il fastidio lo pervade. Una rabbia viscerale verso quella ragazza dal sorriso inimitabile, che ha sempre la battuta pronta e mai paura di esprimere le proprie idee; perché lui, più di chiunque altro, sa che non si può prendere tutto con tanta leggerezza, non esiste che provi meraviglia per le cose più banali e si emozioni senza alcuna paura di restarne bruciata. Lui sa che lei non è chi si ostina di mostrare agli altri. Ed è determinato a smascherarla e dimostrare a se stesso e al mondo intero che quella di Zahra è solo una facciata, costruita appositamente per ingannare. Sì, ma chi? E soprattutto, a quale scopo?
Rowan deve scoprirlo. E nel farlo, si inventa di tutto, le mente a sua volta e non si pone limiti. Finché i contorni del loro rapporto non iniziano ad assumere consistenza e all’idea sfumata e confusa che ha di lei si sostituiscono certezze che non è pronto ad ammettere. Zahra è davvero una ragazza buona, dolce, con un cuore enorme e disposto al sacrificio per il bene delle persone a cui tiene. Non è ingenua, ma caparbia. Non risponde a tono a lui, il suo capo, perché non ha paura delle conseguenze, ma perché spinta dalla passione per il proprio lavoro e per quel posto al quale lui si è imposto di non legarsi: Dreamland.
Un parco giochi a tema fiabesca, dove i più piccoli possono smarrirsi nel mondo fatato dell’immaginazione e delle principesse che più amano. E, da capo, imparerà anche lui ad amarlo di nuovo.
L’attrazione tra Rowan e Zahra è palpabile, la passione tra loro si infuoca con un solo sguardo. Ma fino a che punto sono disposti a lasciarsene travolgere? Quali limiti avranno coraggio di superare e quanto a fondo sono in grado di arrivare per sradicare le paure?
«Perché allora ancora non lo sapevo, eppure volevo che tu vedessi il vero me.»
Pian piano, senza quasi accorgersene, Rowan lascia cadere la sua corazza perenne di insensibilità, quella che ha il preciso ruolo di proteggerlo, e mostra a Zahra la vera bellezza del suo cuore. Un cuore infranto e calpestato fin troppe volte, che lei sembra l’unica a sapersene prendere cura.
L’autrice ha il dono di raccontarci le sue storie con semplicità, ma toccandoci l’anima. Dalle descrizioni minuziose dell’ambientazione, l’enorme parco giochi che ha toccato le corde della me bambina, così come una New York innevata e resa ancor più meravigliosa dalle illuminazioni natalizie e dalle sue strade perennemente trafficate a tutte le ore del giorno e della notte.
Ho apprezzato molto la caratterizzazione spigolosa di Rowan e come la dolcezza di Zahra è riuscita a smussarne gli angoli più bui. Gli ho compresi quando persino loro si ribellavano ai propri sentimenti con ardua incoerenza, ho sperato in silenzio che l’ostinazione lasciasse il posto alle emozioni e che entrambi accantonassero l’orgoglio per guardare oltre.
Rowan e Zahra sono bellissimi insieme. Ma sapranno lottare per questo?
Non posso dilungarmi oltre, rischio di svelarvi troppo. È giusto che le viviate leggendo le emozioni che questo romanzo regala. Quindi vi invito caldamente ad acquistarlo e lasciarvi rapire da una storia che, ve lo assicuro, lascerà il segno dentro di voi.
0 commenti