Siamo quasi alla fine di questo bellissimo viaggio che è stato la saga di Emerson Pass. In questo volume conosciamo meglio Adelaide Barnes, in “La scrittrice di Emerson Pass“, di Tess Thompson, in uscita il 1 marzo 2023 e tradotto da Isabella Nanni.
Adelaide è la penultima della grande famiglia Barnes e, dopo quanto visse da piccola, non era poi così certa che sarebbe riuscita ad arrivare alla vita adulta. Quando era piccola, infatti, Addie ebbe dei problemi di salute che l’affliggevano ogni volta che mangiava, facendola stare molto male. Eravamo quasi negli anni ’30, con poche conoscenze.
In qualche modo la sua vita viene salvata dal suo fratellone Theo, che è anche il medico di Emerson Pass, che ha un’intuizione: sono tutti i prodotti a base di farina e derivati a farla stare male. Una volta rimossi questi alimenti dalla sua dieta, Addie si riprende e torna a stare bene.

Ora Adelaide Barnes è una giovanissima donna, ambiziosa e bella, che ha un grande sogno: diventare una scrittrice. Fin da piccola Addie ha sempre amato scrivere e leggere, così scrisse la storia della sua famiglia, utilizzando anche gli aneddoti di quando lei ancora non era nata.
La nostra Addie, tuttavia, ha il cuore spezzato: nutre grandi sentimenti per James West, l’amico che Fiona, una delle sue sorelle maggiori, ha portato in America dopo il suo viaggio a Parigi. James è figlio di una famiglia nobile caduta in disgrazia. Della sua nobiltà non gli resta che il nome perché suo padre nel corso degli anni ha prosciugato tutte le finanze della famiglia.
Questi sentimenti Addie non dovrebbe provarli e lo sa: James è promesso sposo a una donna, figlia di uno degli uomini più ricchi d’America che potrebbe salvare la sua famiglia e fargli mantenere il suo status di curatore editoriale a New York.
L’amore tra James e Addie è uno di quelli impossibili, struggenti, che all’apparenza sembrano non avere alcun futuro. E se invece l’amore trovasse sempre la sua strada?
Inutile dire quanto io ami questa saga e tutto quello che gli gira intorno: libro dopo libro Emerson Pass diventa sempre più casa e non saremo mai davvero pronti a leggere l’ultimo. Io personalmente vorrei stare sempre e per sempre in compagnia della famiglia Barnes.
Anche “La scrittrice di Emerson Pass” si colloca insieme a tutti gli altri della serie come un libro piacevole, scorrevole e sempre godibile, pronto a far sognare e a far venire la farfalle nello stomaco.
L’amore è ciò che contraddistingue tutti questi libri e ovviamente non ha fatto eccezione per la dolce Addie che si è mostrato un personaggio di carattere e molto più forte di quanto potessimo pensare. E poi che dire su James West, lo avevamo già visto e apprezzato in “La musicista di Emerson Pass” e qua non possiamo che innamorarcene perdutamente. Insomma, non sono pronta a dire addio con il prossimo libro a questa meravigliosa famiglia che, in tutti i suoi libri, mi ha dato davvero tanto, Addie inclusa.
Per informazioni sul libro o per acquisto, clicca qui.
0 commenti