Per informazioni sul libro e acquisto, clicca qui.
Dopo tanta attesa, arriva lo spin-off dell’amatissima serie The Saints. Chi ha conosciuto gli HotHole, i ragazzi più intrepidi, tormentati e misteriosi di Todos Santos, sa già di che sto parlando; altrimenti, amici miei, dovete assolutamente recuperare! Perché, fidatevi se vi dico che non potete per nessuna ragione al mondo perdervi questi romanzi! Se siete amanti dei bad-boy dal cuore di pietra, spregiudicati ma leali, cinici fino al midollo nei confronti dell’amore ma capaci di dare tutto di se stessi quando ne vengono travolti, allora non avete scuse: questa serie fa per voi!
All Saints High è, come vi ho appena anticipato, lo spin-off di The Saints, e con questa nuova trilogia l’autrice ci presenta più da vicino i figli dei protagonisti della prima serie, raccontandoci le loro storie.
In questo primo romanzo di cui parleremo oggi, conosciamo Daria, figlia di Jamie Followhill e Melody Greene, e Penn Scully. Destinati a diventare migliori amici, finiti subito dopo nel vortice di errori imperdonabili e oscuri segreti che li renderanno nemici per la vita. Beh, per fortuna non tutta la vita…
«Cosa mi avresti chiesto se avessi accettato il vetro di mare?»
«Di conservare tutte le tue prime volte per me.»

Daria è bellissima, proviene da una famiglia molto ricca e dispone di privilegi che la maggior parte della popolazione le invidiano. Eppure, quella più invidiosa di chiunque è proprio lei. La sua vita perfetta, fatta di vestiti costosi, trucco impeccabile e sorrisi di plastica, è priva delle uniche cose che Daria brama con tutta se stessa: affetto, amore, attenzioni. Qualcuno che si dimostri sinceramente interessato a lei, ai suoi sogni, alle sue aspirazioni. Qualcuno che la prenda per mano e lotti insieme a lei per realizzarli uno alla volta.
Penn, con i suoi jeans logori e le magliette bucate all’altezza del cuore, è all’apparenza l’ultima persona che Daria potrebbe mai degnare anche di una sola occhiata. Invece lui ottiene molto di più, il suo primo bacio e un cuore ridotto a brandelli che fa un po’ meno male nelle sue mani.
Ma Penn ha una situazione complicata, Daria una vita completamente diversa che non prevede distrazioni simili, entrambi legati da un filo invisibile che li unisce nel peggiore dei modi. E quando lo scoprono, l’attrazione si trasforma in odio e la voglia di distruggersi a vicenda, di prevaricare e combattere l’altro con tutte le armi in loro possesso, prende il sopravvento e li rende nemici giurati.
Almeno finché il destino non ci mette di nuovo lo zampino e, qualche anno più tardi, li costringe a guardarsi di nuovo negli occhi e ammettere quei sentimenti che non si sono mai affievoliti.
La passione tra loro è un incendio che li divora dall’interno. La consapevolezza di non poter avere nulla di più dall’altro è veleno puro che li consuma. Eppure, basta sfiorarsi e tutto scompare. Basta un sorriso appena accennato e il mondo smette di esistere.
Verranno risucchiati nel vortice di segreti inconfessabili ed errori imperdonabili, di quelli che lasciano il segno e non si possono cancellare. E le conseguenze saranno così disastrose, che una vita non basterà per spazzare via il dolore. Ma forse, sarà sufficiente per farlo defluire nelle vene insieme ai risentimenti e all’angosciante paura di non essere all’altezza. Perché quando si specchiano l’uno negli occhi dell’altra, riescono a vedere la parte peggiore di se stessi e desiderare di non contaminarsi a vicenda con i proprio sbagli. E quando il passato irrompe nel loro presente all’improvviso, non servono parole per tratteggiare quell’addio che ha sempre aleggiato sopra di loro.
«Infilo le mani nelle tasche della felpa bianca che indosso, dove trovo qualcosa di piccolo e duro. Mi ha dato il vetro di mare anche se non l’ho mai accettato.
Conserva tutte le tue prime volte per me.»
Un romanzo appassionante, profondo, coinvolgente a tal punto da farti sentire parte delle pagine che stai leggendo. Sei lì, tra le parole, negli spazi vuoti che i protagonisti non sono pronti a riempire, in mezzo ai battiti dei loro cuori che danno una scossa al tuo e lo colmano di tonnellate di emozioni.
Che L. J. Shen fosse in grado di arrivare al cuore e stritolarlo con le sue storie struggenti, lo sapevo già. Che potesse farlo ancor più di quanto non ci fosse già riuscita con i precedenti volumi, non era una prerogativa. Eppure, ci è riuscita eccome! Daria e Penn, i loro segreti e la forza con cui ne portano il peso, il coraggio e la grinta che li spinge a non arrendersi nemmeno quando tutto sembra perso.
In questo romanzo si respira l’amore. Non quello romanticizzato o fantasioso, ma quel tipo di amore che ti rimescola lo stomaco e fa tremare le gambe, in grado di accendere la speranza sotto un furioso temporale di delusioni e sofferenza. Quel tipo di amore che ti fa credere ne valga la pena, ne valga una vita intera e oltre.
Ecco, è per questo che dovete assolutamente leggerlo. Perché ognuno di noi ha bisogno di sapere che esiste un amore così. Esiste e dobbiamo essere pronti a lottare per averlo, quando lo incontreremo.
Vorrei dire un’ultima cosa, poi concludo: grazie infinite alla Always Publishing, per proporci sempre romance bellissimi e travolgenti. Grazie per regalarci emozioni.
Vi aspetto alla prossima avventura, friends. Non mancate!
0 commenti