Per più informazioni sul libro o acquisto, puoi cliccare direttamente qui.

Finalmente sono riuscita a dedicarmi alla lettura di questo young adult, “Con o senza di noi“, di Valentina Sagnibene ed edito da DeAgostini. Il romanzo esce nel 2021 ed è alla sua seconda ristampa, ma la cosa non mi stupisce. La storia di Nuvola e Tommaso è qualcosa che fa davvero sognare tutti, dai più grandi ai più piccoli.

Nuvola ha trascorso diciassette anni della sua vita cercando in tutti i modi di evitare il contatto con gli altri. Preferisce immergersi nel suono del vento piuttosto che ascoltare i pettegolezzi senza senso. Mentre le sue amiche si lanciano nella vivace movida delle serate milanesi, Nuvola si rifugia nel mondo del disegno. Il suo luogo speciale diventa il tetto della scuola, a tredici metri d’altezza, da cui osserva tutto ciò che accade attorno a lei senza permettere a nulla di raggiungerla.

Al contrario, Tommaso ha trascorso i suoi diciotto anni immerso in una folla di persone che richiedevano il suo talento, i suoi sorrisi e il suo futuro. È diventato una figura ammirata e in vista nella scuola, soprattutto grazie alla sua abilità nell’atletica leggera. La sua arena diventa la pista d’atletica, dove si allena duramente sotto la guida attenta del coach e con l’incitamento costante dei suoi compagni.

Nonostante frequentino lo stesso liceo, Nuvola e Tommaso non si sono mai visti, né si conoscono. Sono come due punti opposti che si muovono in universi separati all’interno dello stesso emisfero scolastico.

Tuttavia, tutto cambia in un giorno inaspettato quando i due si ritrovano nello stesso luogo speciale e proibito: il tetto della scuola. Entrambi sono lì per motivi diversi, entrambi portano con sé un segreto che li spinge a cercare rifugio in quel luogo elevato. Sono entrambi in fuga, l’uno dalla solitudine e l’altro da un peso che lo opprime.

In quel momento, il destino li unisce in un modo imprevedibile, aprendo la strada a una serie di eventi che cambieranno il corso delle loro vite in modi che non avrebbero mai immaginato. Mentre Nuvola e Tommaso si scontrano e si scontrano con le loro differenze, scopriranno che forse hanno più in comune di quanto avessero mai pensato.

Ho amato questo libro fin dall’inizio e la storia di Nuvola è una di quelle che ti entra proprio nel cuore, il suo essere schiva, sentirsi diversa dagli altri, incompleta. Tommaso invece è uno di quei personaggi adorabili, schiavi un po’ dei risultati da ottenere e dalle aspettative delle altre persone che, a lungo termine, lo schiacciano sempre di più.

Durante tutta la lettura assistiamo a una crescita del personaggio di Nuvola, a un evoluzione che non può passare inosservata, fino ad arrivare alla fine dove arriviamo, insieme a lei, alla conclusione di quanto sia importante, nella vita, bastarsi. Perché in fondo il mondo va avanti lo stesso con o senza di noi, ma quanto è importante viversi ogni momento ed essere sempre presenti, attivi nella propria esistenza?

A tratti potrei quasi definire questo libro un romanzo di crescita personale, perché alla fine è questo che mi ha trasmesso. Noi cresciamo insieme a Nuvola e Tommaso, impariamo tante cose non solo da loro, ma anche da tutti i personaggi secondari che gli gravitano attorno e che hanno comunque una loro grandissima importanza poiché l’autrice non lascia nulla al caso, ma cura maniacalmente ogni dettaglio di questa storia, dando a noi lettori l’impressione di leggere il racconto di un’amica. In fondo, un’amica neanche troppo diversa da chiunque di noi.

Per più informazioni sul libro o acquisto, puoi cliccare direttamente qui.


0 commenti

Dì subito la tua! :)

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai SUBITO in regalo TRE E-BOOK ESCLUSIVI!
- Come scrivere un libro, da dove partire
- Promuovere un libro: tips e consigli PRATICI per iniziare
- Libri e telefilm che non puoi ASSOLUTAMENTE perdere

OGNI SETTIMANA una mail a te dedicata, che tu sia un lettore o un autore.
Potremo chiacchierare e parlare via mail,
scambiarci pareri, informazioni e molto altro!

Potrai disiscriverti in ogni momento, in totale autonomia.

.